La pianta designata come acacia nera ha una distribuzione geografica ampia che si estende su diversi continenti e regioni principali, sia all'interno che oltre il suo raggio nativo. Oltre a prosperare nel suo habitat naturale, acacia nera è stata introdotta in molte aree dove, in certi luoghi, è talvolta considerata leggermente invasiva, con potenziali implicazioni per gli ecosistemi locali. La sua presenza è prominente nell'emisfero meridionale, in particolare in regioni con clima temperato. Anche se acacia nera può adattarsi a vari ambienti, è bene prestare attenzione poiché potrebbe avere un impatto sugli ecosistemi, soprattutto nei luoghi dove non è stata originariamente trovata.