Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Acampe produce viti a crescita lenta e di medie dimensioni che formano masse vegetative molto grandi in natura. Sono noti per le loro foglie spesse, coriacee e distiche. Producono fiori gialli profumati di piccole e medie dimensioni, sbarrati con strisce arancioni o rosse, in infiorescenze racemose dai pochi ai molti fiori. I sepali e i petali fragili si assomigliano. Il labello bianco (a labbro) a forma di orecchio, sfrangiato, è saccato (a forma di sacco) o presenta uno sperone e presenta segni rossi alla base. La colonna carnosa è corta e ha due pollinia cerosa. Otto specie sono riconosciute a partire da maggio 2014. Acampe distribuito dall'Asia tropicale, dall'Africa tropicale, dal Madagascar e dalle isole dell'Oceano Indiano.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Acampe prospera in alta umidità e piogge regolari, preferendo un'umidità costante ma tollerando brevi periodi di secco. Annaffia settimanalmente per mantenere l'equilibrio dell'umidità. Come epifita da interno, la nebulizzazione è benefica per replicare il suo ambiente umido nativo, sostenendo fogliame sano e vigore generale.
Riproduzione:
La propagazione di acampe avviene tramite divisione e sviluppo di keiki, richiedendo temperature calde, alta umidità e un substrato ben drenante. Evitare di bagnare le foglie per prevenire la marcescenza. La propagazione è moderatamente difficile; assicurati che ogni divisione abbia radici e mettila in un substrato grossolano riducendo al minimo l'acqua fino alla comparsa di nuove germogliazioni.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.