Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
L’acer oblongum è un genere che comprende alberi e arbusti dalle foglie appuntite e palmate, appartenenti alla famiglia delle Sapindaceae. La specie più comune in Italia è l’Acero comune. Da questi alberi, si estrae una linfa molto dolce, grazie alla quale si produce l’omonimo sciroppo. Tutte le specie presentano una crescita alquanto lenta.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Albero
Tipo di pianta
15 m to 22 m
Altezza della Pianta
6 m to 14 m
Diametro della Corona
Deciduo
Tipo di foglia
10 - 35 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Cultura
Guida alla cura
Malattie comuni
Immagini di 1Acer oblongum
Cultura
Fatti Interessanti
Aceri, le persone apprezzano generalmente le sue foglie, ma la primavera vedrà la sua Samara simile a una farfalla!
Ottieni rapidamente conoscenze sulle piante con una foto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle piante e scopri il nome, il simbolismo, fatti interessanti, usi e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Guida alla cura per Acer oblongum
Due volte a settimana
Annaffiatura
Sole parziale
Luce Solare
10 - 35 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Acer oblongum, originario dell'Himalaya, preferisce umidità costante e umidità moderata. Cresce bene con annaffiature due volte a settimana, tollerando brevi periodi di secchezza. Sensibile all'umidità del terreno durante la sua crescita attiva, acer oblongum richiede una cura attenta per l'idratazione per supportare il suo fogliame rigoglioso, comunemente coltivato all'aperto a causa delle sue dimensioni e abitudini di crescita.
Fertilizza:
Per una crescita ottimale, acer oblongum necessita di fertilizzanti bilanciati, passando a un'alta percentuale di azoto ogni 4-6 settimane in primavera e in estate. Ridurre le somministrazioni durante il periodo di riposo. Annaffiare abbondantemente dopo la fertilizzazione e mantenere una leggera acidità del terreno per l'assorbimento dei nutrienti. Adattare le cure alla stagione per ottenere i migliori risultati.
Potatura:
Acer oblongum, con le sue uniche foglie lobate, prospera con potature all'inizio della primavera. Concentrati sulla rimozione dei rami morti e dirada le aree affollate per migliorare il flusso d'aria. Potare i rami eccessivamente lunghi per mantenere la forma, assicurando una crescita sana e un'attrattiva estetica, prevenendo al contempo problemi strutturali.
Riproduzione:
Acer oblongum si propaga meglio attraverso talee di legno tenero durante la crescita attiva. Utilizzare talee con più nodi fogliari e applicare un ormone radicante. Interrare in un substrato sterile e ben drenante con alta umidità e luce indiretta. Acclimatizzare gradualmente le giovani piante prima del trapianto all'aperto.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.