Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Le “Millefoglie del calcare” sono piante basse: 1 – 2 dm al massimo. La loro forma biologica viene definita come camefita suffruticosa (Ch suffr), ossia sono piante perenni a volte legnose alla base, con gemme svernanti poste ad un'altezza dal suolo tra i 2 ed i 30 cm; inoltre le porzioni erbacee seccano annualmente e rimangono in vita soltanto le parti legnose.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Erba medicinale
Tipo di pianta
Semi-sempreverde
Tipo di foglia
0 - 35 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Distribuzione
Guida alla cura
Distribuzione di Millefoglio del calcare
Mappa di distribuzione
Millefoglio del calcare è naturalmente presente nelle regioni montuose dell'Europa centrale, dove prospera nelle zone alpine e subalpine. Sebbene sia endemico di questa area, il suo intervallo introdotto non è ben documentato, suggerendo che millefoglio del calcare non sia stato ampiamente naturalizzato al di fuori del suo habitat nativo.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Guida alla cura per Millefoglio del calcare
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
0 - 35 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Millefoglio del calcare richiede un'irrigazione minima, facendo affidamento principalmente sulle piogge naturali. Durante i periodi di secco con meno di 25 mm (1 pollice) settimanali, è necessaria un'irrigazione aggiuntiva. L'eccesso di acqua può portare a una crescita poco attraente, quindi utilizzare un terreno ben drenato per prevenire la marciume delle radici.
Fertilizza:
Millefoglio del calcare richiede fertilizzazione minima, con fertilizzante organico applicato una o due volte durante la primavera. Un'eccessiva quantità di azoto può portare a una crescita eccessiva e influenzare negativamente il colore dei fiori.
Potatura:
Millefoglio del calcare richiede potatura all'inizio della primavera per rimuovere la crescita vecchia e migliorare la fioritura. Tagliare steli morti o danneggiati per migliorare la circolazione dell'aria e prevenire le malattie. Utilizzare strumenti affilati e puliti per la manutenzione, assicurando una crescita compatta e un aspetto vivace.
Riproduzione:
Millefoglio del calcare prospera quando viene propagato attraverso metodi specifici, concentrandosi su condizioni del suolo ottimali che bilanciano drenaggio e ritenzione di nutrienti. L'uso di talee richiede attenzione per includere una sezione del fusto. L'umidità del suolo, la profondità di piantagione e la gestione attenta del sistema radicale durante il trasferimento sono cruciali per un'installazione di successo.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.