Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il genere Aconitum (nota comunemente come aconito ) comprende diverse piante erbacee condividono una caratteristica principale: sono tutte velenose. Si tratta di piante perenni che amano altitudini medio alte. In Italia, infatti, si trovano per lo più nelle regioni alpine. Pur essendo piante rustiche, vengono anche utilizzate come piante ornamentali grazie alle belle fioriture.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Aconito proviene da umidi prati montani, prosperando in terreni umidi e ad alta umidità. Moderatamente resistente alla siccità, richiede annaffiature settimanali per mantenere l'idratazione. Come perenne erbacea, aconito beneficia delle piogge regolari durante la sua stagione di crescita attiva.
Riproduzione:
La propagazione di aconito avviene attraverso la semina di semi, la divisione e le talee radicali in condizioni ottimali come ombra parziale e terreno umido e ben drenato. Presenta una difficoltà moderata a causa delle sfide di germinazione e tossicità. I passaggi chiave includono la semina di semi freschi, la divisione in primavera/autunno e la protezione delle giovani piante dal sole intenso.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.