Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il baobab Africano è un albero, non presente in Italia, le cui longevità e dimensioni sono leggendarie, il suo tronco infatti può arrivare ad avere un diametro di 10 m. Nelle sue terre d'origine è considerato preziosissimo e non di rado viene venerato, probabilmente in virtù dei suoi molteplici utilizzi, tra cui la realizzazione di capi di vestiario, corde e ceste.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Albero
Tipo di pianta
Inverno
Periodo di fioritura
Verde
Colore della foglia
13 cm to 15 cm
Diametro del Fiore
Verde
Colore della frutta
Bianco
Colore del fiore
Deciduo
Tipo di foglia
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Cultura
Guida alla cura
FAQ
Malattie comuni
Immagini di 1Baobab Africano
Distribuzione di Baobab Africano
Mappa di distribuzione
Baobab Africano è nativo delle savane aride e delle foreste aperte del continente africano, che si estendono sia nella regione del Sahel che in quella subsahariana. Oltre al suo areale indigeno, baobab Africano è stato introdotto in alcune parti del Sud e del Sud-est asiatico, nei Caraibi e persino nella parte settentrionale del Sud America. La sua capacità di adattamento gli ha permesso di essere coltivato in molte regioni tropicali e subtropicali di tutto il mondo.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Boschi spinosi
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Cultura
Simbolismo
Forza, potere, vita, longevità
Fatti Interessanti
Esistono due versioni dell'albero del baobab in Africa. Un modo è che questo è il titolo degli indigeni dell'Africa Nera. Baobab significa "albero a forma di bottiglia" ", un altro modo di pensare è che si è evoluto da un vocabolario arabo. È stato molto tempo fa che i baccelli di questo albero sono stati trafficati in Egitto, e la gente del posto non sapeva cosa fosse successo. Tuttavia, hanno scoperto che il baccello ha molti semi, quindi il nome "" Busibobu "" significa "frutto con molti semi". "Bushbob" in seguito si è evoluto in "" Baobobu ". Questo frutto squallido ricorda una pagnotta, e le scimmie e i babbuini lo adorano. Pertanto, questo albero ha un nome più noto chiamato Baobab. Il nome scientifico di questo albero è poco conosciuto, tradotto letteralmente come "dito Adams".
Ottieni rapidamente conoscenze sulle piante con una foto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle piante e scopri il nome, il simbolismo, fatti interessanti, usi e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Guida alla cura per Baobab Africano
Una volta al mese
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
Terriccio per Giardino
Tipo di Terreno
Annaffiatura:
Baobab Africano è adattato a ambienti aridi, immagazzinando acqua nel suo tronco spesso per resistere alla siccità. Richiede irrigazioni rare—una volta ogni quattro settimane—riflettendo il suo habitat secco naturale. Solitamente coltivato all'aperto, baobab Africano beneficia delle piogge stagionali per i suoi cicli di crescita.
Fertilizza:
Migliora la crescita di baobab Africano applicando fertilizzanti bilanciati con parsimonia, trimestralmente durante la stagione di crescita. Aumenta leggermente l'alimentazione prima della fioritura. Evita la sovra-fertilizzazione per prevenire ustioni alle radici. Applica i fertilizzanti al mattino o alla sera per una distribuzione uniforme, regolando il dosaggio in base al ciclo vitale della pianta e alle stagioni.
Potatura:
Baobab Africano presenta un tronco gonfio unico e una lunga vita. Potare a fine inverno, concentrandosi sui rami secchi o affollati per migliorare il flusso d'aria e l'accesso alla luce solare. Una potatura attenta favorisce una crescita più sana; evitare potature eccessive per prevenire stress. Consultare esperti per indicazioni dettagliate.
Riproduzione:
Baobab Africano prospera attraverso la semina di semi freschi. Per una migliore germinazione, incidi il rivestimento del seme per imitare la scarificazione. Usa un terreno ben drenante e mantieni umidità costante per uno sviluppo sano delle radici. Sebbene i tassi di successo possano variare, queste pratiche migliorano le possibilità di coltivare un baobab Africano sano.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.