Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Usate principalmente per scopi ornamentali all'interno delle abitazioni, le specie del genere adiantum cunninghamii sono piante facili da mantenere, dato che richiedono poche cure, purché vengano collocate in penombra e in zone umide. Rampicanti e/o ramificanti, si riproducono non tramite semi ma con le spore. Infine, sono note soprattutto per le loro foglie impermeabili e "resistenti all'acqua".
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Felce
Tipo di pianta
Sempreverde
Tipo di foglia
15 - 38 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Immagini di 1Adiantum cunninghamii
Distribuzione di Adiantum cunninghamii
Mappa di distribuzione
Il adiantum cunninghamii è nativo delle regioni temperate dell'Oceania. Sebbene originario specificatamente dalle isole della Nuova Zelanda, il suo aspetto elegante ha favorito la sua popolarità oltre il suo habitat indigeno, promuovendo la coltivazione in altre zone temperate in tutto il mondo.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Adiantum cunninghamii
Due volte a settimana
Annaffiatura
Sole parziale
Luce Solare
15 - 38 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Originario di ambienti umidi, adiantum cunninghamii prospera con umidità costante e alta umidità. Sensibile alla siccità, richiede annaffiature due volte a settimana per mantenere le sue lussureggianti fronde. Solitamente coltivato in interno, adiantum cunninghamii beneficia di essere posizionato in aree controllate per l'umidità, in modo da soddisfare le sue esigenze atmosferiche umide.
Potatura:
Adiantum cunninghamii, con le sue delicate fronde, prospera con la potatura precoce in primavera. Rimuovi le foglie secche e accorcia le fronde vecchie vicino alla base per stimolare la crescita. La potatura regolare migliora l'aspetto e previene l'eccessivo affollamento. Usa forbici pulite e affilate per risultati ottimali, allineandoti con il ciclo di crescita di adiantum cunninghamii per garantirne la vitalità.
Riproduzione:
Adiantum cunninghamii si propaga meglio attraverso la divisione, separando sezioni sane con radici. Pianta in un terreno ben drenante e mantieni un'umidità costante. Favorisci condizioni calde e umide per replicare il suo habitat naturale. Una manipolazione attenta e una minima perturbazione sono essenziali per un'instaurazione di successo.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.