Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Usate principalmente per scopi ornamentali all'interno delle abitazioni, le specie del genere adiantum philippense sono piante facili da mantenere, dato che richiedono poche cure, purché vengano collocate in penombra e in zone umide. Rampicanti e/o ramificanti, si riproducono non tramite semi ma con le spore. Infine, sono note soprattutto per le loro foglie impermeabili e "resistenti all'acqua".
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
60 cm
Diametro della Corona
Verde
Colore della foglia
Semi-sempreverde
Tipo di foglia
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Distribuzione
Guida alla cura
Distribuzione di Adiantum philippense
Mappa di distribuzione
Il adiantum philippense è una specie di felce originariamente nativa delle ampie regioni tropicali e subtropicali. Si è diffuso in seguito in altre aree calde del globo sia in modo naturale che attraverso l'introduzione umana. La pianta prospera in luoghi umidi e ombreggiati ed è nota per la sua capacità di adattarsi a diverse condizioni ambientali.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Margini fluviali nella foresta fluviale, nella foresta sempreverde e nella boscaglia decidua
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Adiantum philippense
Ogni settimana
Annaffiatura
Piena ombra
Luce Solare
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Originario di ambienti umidi, adiantum philippense prospera in un terreno costantemente umido e ad alta umidità. L'irrigazione settimanale previene ristagni d'acqua, mentre la nebulizzazione regolare emula il suo habitat naturale, promuovendo una crescita rigogliosa e una vivacità durante i suoi cicli di crescita.
Potatura:
Adiantum philippense prospera con potature minime, principalmente da inizio a fine primavera. Rimuovi le fronde morte e le sezioni sovraffollate per migliorare il flusso d'aria e l'estetica. La pulizia regolare dei detriti previene le malattie, migliorando la salute e il valore ornamentale. Il periodo ottimale per la potatura aumenta la vigoria e riduce i rischi fungini.
Riproduzione:
Adiantum philippense è una felce delicata apprezzata per le sue qualità ornamentali, propagata tramite talee ad alta umidità in un substrato ben aerato. Cresce in condizioni umide e ben illuminate, lontano dalla luce solare diretta. Manipolare con delicatezza, poiché lo sviluppo radicale avviene nell’arco di poche settimane, seguito da una graduale acclimatazione a un'umidità più bassa.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.