Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
L’Adonis amurensis è un genere che comprende diverse specie di piante erbacee dai fiori colorati e vivaci. L’Adonis annua ad esempio è una delle specie più apprezzate di questo genere, grazie al fiore molto particolare di colore rosso acceso. Cresce spontaneamente soprattutto nei campi, ma a causa della coltivazione intensiva, sta diventando sempre più rara.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Tossico per gli esseri umani
Tossicità
Perenne
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
30 cm to 46 cm
Altezza della Pianta
15 cm to 30 cm
Diametro della Corona
Deciduo
Tipo di foglia
0 - 32 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Cultura
Tossicità
Controllo delle erbacce
Guida alla cura
FAQ
Malattie comuni
Immagini di 1Adonis amurensis
Distribuzione di Adonis amurensis
Mappa di distribuzione
Il adonis amurensis è una pianta con una distribuzione naturale che si estende in tutte le regioni temperate dell'Asia orientale. È stata coltivata con successo in varie regioni al di fuori del suo areale originario, indicando una versatilità nell'adattarsi a nuovi ambienti.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Montagne, foreste, pendii erbosi
Cultura
Simbolismo
Il linguaggio dei fiori della calendula laterale è memoria, perseveranza e perseveranza.
Ottieni rapidamente conoscenze sulle piante con una foto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle piante e scopri il nome, il simbolismo, fatti interessanti, usi e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Tossicità
Nessuna tossicità riportata per adonis amurensis specificamente, ma tutte le parti delle piante del genere Adonis potrebbero essere tossiche. È necessaria ulteriori ricerche.
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Originaria dell'Asia orientale, adonis amurensis è invasiva nel suo habitat naturale ma può diventare problematica anche in altre regioni. Si è diffusa nelle regioni temperate come pianta ornamentale popolare. La preoccupazione principale riguardo questa pianta è la sua tossicità per animali domestici e persone, anche se gli effetti esatti di questa pianta non sono stati completamente studiati. Inoltre, adonis amurensis ha caratteristiche che potrebbero renderla infestante nei giardini. È allelopatica, cioè rilascia tossine nel terreno che inibiscono le piante vicine, specialmente le leguminose. Inizia anche a fiorire molto presto nella stagione e si auto-semina facilmente. Per evitare che adonis amurensis si diffonda, utilizza erbicidi o rimuovi manualmente qualsiasi pianta che trovi. È meglio rimuovere queste piante prima che fioriscano o producano semi.
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Scarica l'App gratuitamente
Guida alla cura per Adonis amurensis
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
0 - 32 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Adonis amurensis prospera in condizioni di umidità moderata, equilibrando ambienti secchi e umidi. Originario delle regioni temperate, resiste ai periodi di siccità e preferisce l'irrigazione settimanale. Questa pianta decidua mostra resilienza a diversi livelli d'acqua, rendendola ideale per il giardinaggio all'aperto.
Fertilizza:
Per adonis amurensis, utilizza un fertilizzante bilanciato per incoraggiare la crescita e la fioritura. Applica opzioni ad alto contenuto di fosforo all'inizio della primavera e continua mensilmente durante la crescita, riducendo in inverno. Segui le istruzioni sull'etichetta per evitare il sovrafertilizzamento e proteggi le radici utilizzando fertilizzanti a rilascio controllato o biologici per una salute e un'estetica ottimali.
Potatura:
Adonis amurensis prospera con potature precoci in primavera per rimuovere i fusti danneggiati, incoraggiando una nuova crescita. La potatura leggera dopo la fioritura migliora la forma e la salute, evitando potature pesanti per via della sensibilità. Rimuovere regolarmente i fiori appassiti migliora l'aspetto e supporta la vitalità stagionale e la longevità estetica.
Riproduzione:
Adonis amurensis è una perenne erbacea con fiori di un giallo vivace e fogliame finemente suddiviso. Preferisce un terreno ben drenato con umidità costante. La propagazione avviene seminando i semi in contenitori all'interno di una serra fredda. Una gestione attenta delle radici durante il trapianto supporta un'adeguata instaurazione nel giardino.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.