Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il adonide annua è un'elegante pianta da fiore, imparentata con i ranuncoli, che in Italia è presente in quasi tutto il territorio. Si tratta di una specie nota fin dall'antichità la cui bellezza le ha consentito di entrare nel mito. Secondo gli antichi Greci infatti, i suoi fiori scarlatti nascono dal sangue del bellissimo Adone che venne ucciso da un cinghiale.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Annuale, Biennale
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
30 cm
Diametro della Corona
Verde
Colore della foglia
2.5 cm
Diametro del Fiore
Rosso, Arancio
Colore del fiore
Verde, Rosso
Colore dello stelo
Deciduo
Tipo di foglia
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
FAQ
Malattie comuni
Immagini di 1Adonide annua
Distribuzione di Adonide annua
Mappa di distribuzione
Adonide annua è nativo della regione mediterranea e di alcune parti dell'Europa e dell'Asia occidentale. La sua diffusione si è estesa, con adonide annua introdotto in varie regioni settentrionali e centrali europee e in alcune parti dell'Asia. La pianta è coltivata anche al di fuori della sua distribuzione nativa e naturalizzata, riflettendo la sua capacità di adattarsi a diversi ambienti.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Campi di mais
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Adonide annua
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Originario del Mediterraneo, adonide annua prospera in un terreno ben drenato con una moderata tolleranza alla siccità, preferendo un'irrigazione regolare settimanale. Come erba annuale da esterno, la sua crescita è strettamente allineata con le piogge stagionali, massimizzando l'assorbimento d'acqua prima di entrare in dormienza.
Fertilizza:
Per adonide annua, utilizza un fertilizzante ad alto contenuto di fosforo ogni due settimane in primavera e estate a mezzo dosaggio. Monitora il pH del terreno, puntando a un livello leggermente acido o neutro. Riduci le fertilizzazioni in autunno/inverno. Indossa guanti per evitare irritazioni dalla linfa. Una cura adeguata favorisce fiori rossi vivaci e aumenta il valore ornamentale.
Potatura:
Adonide annua presenta fiori rossi brillanti e fogliame piumoso. La potatura leggera è meglio effettuata dalla primavera all'inizio dell'estate per rimuovere i gambi morti e i fiori appassiti, promuovendo la crescita e prolungando la fioritura. Strumenti puliti sono essenziali per prevenire malattie e migliorare la salute della pianta attraverso una migliore circolazione dell'aria e esposizione alla luce solare.
Riproduzione:
Adonide annua si propaga efficacemente tramite semina. Preferisce un terreno ben drenato con umidità moderata. I semi dovrebbero essere seminati sottilmente e leggermente premuti nel terreno, poiché hanno bisogno di luce per germinare. Un'irrigazione costante è essenziale per una crescita vigorosa delle piantine, promuovendo un sistema radicale robusto per una lunga durata.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.