Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente picturethis icon
Continua a leggere
Adonide scarlatta
Come Adonis aestivalis ma con grandi fiori, 2 a 3 cm di diametro, di solito con petali stretti e oblunghi, scarlatti scuri e sepali pelosi, attaccati ai petali (sepali sparsi in Adonis aestivalis). Si distingue per i suoi acheni che hanno una protuberanza arrotondata proprio sotto il becco nero screziato. Fiorisce in primavera ed estate.
Classificazione scientifica
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Annuale
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
5 cm to 50 cm
Altezza della Pianta
2 cm to 3 cm
Diametro del Fiore
0 - 32 ℃
Temperatura ideale

Distribuzione di Adonide scarlatta

Mappa di distribuzione
Il adonide scarlatta vanta una gamma naturale che comprende parti del Sud ed Est Europa, dell'Asia occidentale e del Nord Africa. Nel tempo, il adonide scarlatta è stato introdotto nelle regioni dell'Europa occidentale, stabilendo la sua presenza al di là dei suoi domini nativi. La sua distribuzione cattura una miscela di zone temperate e subtropicali in queste regioni principali.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Curva di tendenza dell'emisfero

Guida alla cura per Adonide scarlatta

Due volte a settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
0 - 32 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura: Adonide scarlatta proviene da regioni temperate e preferisce un'umidità moderata. Richiede un terreno costantemente ben drenato, con annaffiature due volte a settimana. Tipicamente coltivato all'aperto, adonide scarlatta prospera con una corretta idratazione, migliorando la sua fioritura e la salute complessiva durante la stagione di crescita.
Potatura: Adonide scarlatta presenta fiori rossi vibranti e fogliame piumoso, prosperando con potature annuali all'inizio fino alla fine della primavera. Potare i fusti morti e la crescita allungata per migliorare l'estetica e la salute della pianta. Garantire una buona circolazione dell'aria e luce solare per ridurre le malattie e promuovere una fioritura vigorosa.
Riproduzione: Adonide scarlatta si propaga bene attraverso i semi, richiedendo semi freschi seminati in un substrato sabbioso e ben drenato. La semina in superficie garantisce un'adeguata esposizione alla luce per la germinazione. Mantenere un'umidità costante senza innaffiare eccessivamente e proteggere le piantine dalle condizioni estreme fino a quando non sono abbastanza forti per il trapianto.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
CORRELATI: Come coltivare e curare Adonide scarlatta
Ulteriori informazioni su Adonide scarlatta
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app