Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
È una pianta erbacea perennifolia che raggiunge una dimensione di 10 a 45 cm di altezza, appena pubescente. Foglie con limbo ben sviluppato; le basali, grandi, chiaramente pecioladas e, come le caulinares, 2-4 pinnatisectas. Sepali glabri o sparsi pubescenti, a volte ghiandolari.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Deciduo
Tipo di foglia
0 - 32 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Guida alla cura
Malattie comuni
Guida alla cura per Adonis pyrenaica
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
0 - 32 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Adonis pyrenaica prospera nei prati alpini, richiedendo umidità costante e annaffiature settimanali per replicare i cicli di idratazione naturale. Pur tollerando brevi periodi di secchezza, è necessario considerare le condizioni climatiche locali per una crescita ottimale, il che potrebbe richiedere aggiustamenti nell'irrigazione in base ai modelli stagionali di precipitazioni.
Potatura:
Adonis pyrenaica preferisce la potatura all'inizio della primavera fino alla tarda primavera per promuovere una crescita sana e la fioritura. Rimuovere i fusti morti e i fiori appassiti, evitando potature eccessive, per migliorare la circolazione dell'aria e mantenere una forma compatta. Utilizzare attrezzi puliti per risultati ottimali, allineando la manutenzione con il ciclo di crescita della pianta.
Riproduzione:
Adonis pyrenaica viene propagato seminando semi in un terreno ben drenato e ricco di sostanza organica. Mantenere un'umidità costante evitando il ristagno d'acqua. Fornire una luce adeguata per le piantine, diradarle per favorirne la crescita e trapiantarle con cura per prevenire disturbi alle radici. Attenzione e pazienza sono fondamentali per una propagazione di successo.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.