Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Circa 50 specie in questo genere aerangis sono conosciute principalmente dall'Africa tropicale. Le specie sono generalmente piccole orchidee epifite, a volte litofite. I loro fiori grandi, cerosi, a forma di stella sono generalmente bianchi, color crema o gialli. C'è un singolo gambo con molti fiori su un lungo racemo. Ci sono da sei a dieci foglie sempreverdi, carnose, sempreverdi.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Aerangis prospera in alta umidità e preferisce un'umidità costante, richiedendo annaffiature due volte a settimana. È moderatamente resistente alla siccità, ma beneficia di una regolare nebulizzazione per mantenere l'umidità, specialmente essendo un'orchidea epifitica spesso coltivata all'interno per una crescita ottimale e fioriture vivaci.
Riproduzione:
La propagazione di aerangis può avvenire tramite semina, sviluppo di keiki o coltivazione in vitro. I fattori chiave includono umidità, luce e calore. I passaggi comprendono la raccolta di semi o keiki, la semina in un substrato sterile, garantendo alta umidità e luce indiretta, e acclimatando gradualmente alle condizioni normali.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.