Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente picturethis icon
Continua a leggere
Cicuta Aglina
Conosciuto anche come: Prezzemolo dello Sciocco, Cicuta Minore, Prezzemolo Bastardo, Piccola Cicuta
La cicuta Aglina è una pianta velenosa, conosciuta e utilizzata per vari scopi fin dall'antichità. Sebbene le origini del suo nome latino (Aethusa cynapium) rimangano incerte, buona parte dei botanici lo vogliono relazionato a Arethusa, la figlia di Poseidone amata da Apollo.
Classificazione scientifica
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Annuale
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
Estate, Autunno
Periodo di fioritura
Estate, Autunno
Periodo di frutta
80 cm
Altezza della Pianta
Deciduo
Tipo di foglia
20 - 35 ℃
Temperatura ideale

Immagini di 1Cicuta Aglina

Distribuzione di Cicuta Aglina

Mappa di distribuzione
Cicuta Aglina è nativa delle regioni dell'Europa e delle parti adiacenti dell'Asia e del Nord Africa. Nell'era moderna, è stata introdotta in altre regioni principali, stabilendosi in parte dell'Asia temperata e del Nord Africa. Cicuta Aglina ha dimostrato un'adattabilità a vari ambienti al di fuori del suo areale nativo.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Terreni incolti, terreni coltivati
Curva di tendenza dell'emisfero

Tossicità

Cicuta Aglina è altamente tossico per gli esseri umani, i gatti e i cani. Tutte le parti della pianta possono causare avvelenamento attraverso l'ingestione, caratterizzato da gravi sintomi gastrointestinali e del sistema nervoso come vomito, diarrea, tremori, crisi convulsive e potenzialmente letale insufficienza respiratoria. È fondamentale un intervento medico o veterinario immediato in caso di sospetta ingestione, a causa della somiglianza con piante non tossiche, che aumenta il rischio di ingestione accidentale.
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Scarica l'App gratuitamente
CORRELATI: Tossicità di Cicuta Aglina

Controllo delle erbe infestanti

Cicuta Aglina ha origine in Europa e Asia occidentale. Questa pianta è notoriamente problematica come infestante a causa della sua aggressiva capacità di riprodursi e diffondersi. In particolare, cicuta Aglina produce grandi quantità di semi, il che facilita la sua rapida e robusta crescita. Un'altra caratteristica significativa che la rende un'infestante è la sua capacità di destabilizzare gli ecosistemi occupando ampie aree ed escludendo le piante autoctone. Cicuta Aglina è particolarmente dannosa per i giardini poiché può sopraffare e dominare la vegetazione del giardino, lasciando poco spazio per la crescita delle piante desiderate. Può anche avere un effetto negativo sui raccolti in scenari agricoli. Il principale mezzo con cui cicuta Aglina si diffonde è tramite la dispersione dei semi. Che sia attraverso il vento, l'acqua o la fauna, questi semi possono essere distribuiti su ampie aree, facilitando così l'invasione della pianta in nuovi territori.
Come controllarlo
Il periodo migliore per rimuovere 'cicuta Aglina' o il Prezzemolo del matto è dalla tarda primavera all'inizio dell'estate, idealmente prima che la pianta cominci a seminare.
  1. Estirpare manualmente: Indossa un paio di guanti da giardinaggio. Identifica le piante di cicuta Aglina grazie alle loro caratteristiche uniche, come foglie finemente divise e piccoli fiori bianchi. Tieni il gambo appena sopra la radice. Tira via l'erbaccia dal terreno, assicurandoti di rimuovere l'intera radice per prevenire la ricrescita.
  2. Pacciamatura: Applica uno strato spesso di pacciame organico, alto circa 5-7 centimetri, intorno alle tue piante desiderate. Questo eviterà che la luce solare raggiunga la superficie del suolo, impedendo ai semi di cicuta Aglina di germogliare.
  3. Solarizzazione: Questo è un metodo organico che si usa meglio durante i mesi caldi dell'estate. Prima, pulisci e innaffia l'area infestata da cicuta Aglina. Poi coprila con un telone di plastica trasparente, seppellendo i bordi per sigillare il calore. Lascia per 6-8 settimane. Il calore intenso e la mancanza di ossigeno uccideranno i semi di cicuta Aglina e le giovani piantine.
  4. Piantare piante competitive: Utilizzare piante che coprono bene il terreno come perenni o annuali può competere con cicuta Aglina per le risorse e scoraggiarne la crescita.
  5. Utilizzare una soluzione di aceto: Mescola una soluzione di 10% di aceto e 90% di acqua. Spruzza questa soluzione direttamente su cicuta Aglina, assicurandoti di coprire tutte le foglie e il gambo. Questo metodo è più efficace in una giornata calda e può causare l'appassimento e la morte delle erbacce.
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Scarica l'App gratuitamente

Guida alla cura per Cicuta Aglina

Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura: Cicuta Aglina prospera in un'umidità moderata, preferendo un'idratazione costante del terreno senza ristagni d'acqua. L'annaffiatura settimanale è sufficiente per la sua salute. Si coltiva tipicamente all'aperto, dove le piogge naturali durante la stagione di crescita attiva supportano una crescita vigorosa.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
CORRELATI: Come coltivare e curare Cicuta Aglina
Ulteriori informazioni su Cicuta Aglina
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app