Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il genere agrostemma comprende piante da fiore che, sebbene siano tuttora apprezzate dai giardinieri di gran parte del mondo, sono ritenute invasive e abbastanza dannose per le colture. In Italia, le speci più diffuse, si sono naturalizzatee su tutto il territorio. Queste piante, anticamente, venivano considerate particolarmente adatte a creare ghirlande, il nome latino Agrostemma infatti, significa "corona di campo".
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Agrostemma proviene da regioni temperate e preferisce livelli di umidità moderata. È resistente ai periodi di secca, ma beneficia di annaffiature settimanali per mantenere la salute. Adattato alle piogge stagionali, agrostemma utilizza efficacemente l'acqua piovana durante le sue stagioni di crescita attiva.
Riproduzione:
Per propagare agrostemma, semina i semi superficialmente in un terreno leggero e ben drenante a 15-21°C (60-70°F). Pianifica la semina all'inizio della primavera o all'interno 6-8 settimane prima, mantenendo una distanza di 15 cm l'uno dall'altro. Mantieni il terreno umido e fornisci pieno sole o ombra parziale. La germinazione avviene in 1-2 settimane.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.