Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
L'albero della pioggia ( Albizia saman ) è un gigante tra gli alberi e può raggiungere facilmente i 25 m di altezza nel corso della sua vita. In un atto di autoprotezione, arriccia le sue foglie ogni volta che non sono utili, durante i periodi di pioggia, nuvolosi e persino di notte! Produce legname resistente con una caratteristica venatura ondulata. Parti di quest'albero sono tossiche, quindi fate attenzione!
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Albero
Tipo di pianta
Primavera
Periodo di fioritura
19 m to 25 m
Altezza della Pianta
30 m
Diametro della Corona
2.5 cm to 5 cm
Diametro del Fiore
Bianco, Rosa, Rosso
Colore del fiore
Non dormiente
Dormienza
Deciduo
Tipo di foglia
0 - 38 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Tossicità
Guida alla cura
FAQ
Malattie comuni
Immagini di 1Albero della pioggia
Tossicità
Albero della pioggia presenta un rischio di tossicità lieve per gli esseri umani, i gatti e i cani tramite ingestione accidentale. Tutte le parti della pianta contengono composti come tannini, saponine e glicosidi che possono causare disagio gastrointestinale e reazioni allergiche. La gravità dei sintomi dipende dalla quantità consumata e dalla sensibilità individuale. È consigliabile un intervento medico o veterinario immediato se si verifica esposizione.
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Annaffiatura:
Originario delle zone tropicali, albero della pioggia preferisce un'umidità costante del terreno, richiedendo annaffiature ogni 2-3 settimane. È moderatamente resistente alla siccità e perde le foglie per conservare l'acqua durante i periodi di secchezza, riflettendo la sua adattazione come specie decidua tipicamente coltivata all'aperto.
Fertilizza:
Albero della pioggia prospera con fertilizzanti a nutrizione bilanciata per vigore, fioritura e fruttificazione. Applicare fertilizzante a rilascio lento ogni 3-4 mesi, regolando in base ai cicli di crescita. Evitare l'eccesso di fertilizzazione per prevenire danni alle radici e al fogliame. Utilizzare guanti e effettuare occasionalmente test del suolo per ottimizzare gli aggiustamenti dei nutrienti.
Potatura:
Albero della pioggia prospera con potature strategiche, idealmente all'inizio della primavera. Inizia rimuovendo i rami morti o malati, seguiti da quelli incrociati per migliorare la circolazione dell'aria. Diradare i rami interni previene l'affollamento, migliorando la vigoria e la forma mentre si gestisce la rapida crescita e l'integrità strutturale.
Riproduzione:
Originario dell'America centrale e meridionale, albero della pioggia è un grande albero noto per la sua ombra e i suoi fiori a forma di palla di cotone. La propagazione è efficace utilizzando talee semi-legnose sane con ormone radicante, mantenendo umidità costante e calore. Garantire un terreno ben drenante e proteggere le giovani piante dalle condizioni estreme.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.