Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne, Biennale
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
Tutto l'anno
Periodo di fioritura
Giallo
Colore del fiore
Sempreverde
Tipo di foglia
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
Primavera, Estate, Inverno
Stagione di crescita
In questa pagina
Immagini
Identificazione rapida
Guida alla cura
Immagini di 1Aletris lutea
Identifica rapidamente Aletris lutea
1
Rosetta di foglie sottili simili a erba.
2
Fiori gialli, cilindrici con texture farinosa.
3
Capsule beccate distintamente divise in 3 parti con semi rossastri.
4
Fusto non ramificato, verde e liscio.
5
Rosetta basale di foglie senza picciolo, coriacee e a forma di lancia.
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Annaffiatura:
Originario di prati umidi e boschi aperti, aletris lutea prospera in ambienti costantemente umidi. Ha bisogno di annaffiature regolari, circa una volta alla settimana, senza diventare inzuppato. Come perenne erbaceo, aletris lutea beneficia della coltivazione all'aperto, sfruttando le piogge stagionali per sostenere le proprie esigenze idriche.
Fertilizza:
Per una crescita ottimale di aletris lutea, utilizza fertilizzanti NPK bilanciati ogni due mesi durante le stagioni di crescita, regolando la frequenza in inverno. Diluisci a metà forza e assicurati che il terreno sia umido per evitare scottature alle radici. Una cura costante migliora la salute e la resilienza di aletris lutea mentre previene i danni da eccesso di fertilizzante.
Potatura:
Aletris lutea presenta fiori gialli vivaci e preferisce terreni umidi e sabbiosi. Potare all'inizio della primavera fino a tarda primavera per rimuovere la crescita morta e favorire la fioritura. Una leggera potatura supporta la circolazione dell'aria, mentre l'uso di attrezzi puliti previene le infezioni. Evitare potature pesanti per ridurre lo stress alle piante.
Riproduzione:
Rinomato per la sua resilienza, aletris lutea prospera attraverso talee in un mix ben drenante e in condizioni calde e umide. Una manipolazione attenta favorisce l'attecchimento. La luce indiretta stimola la crescita, mentre l'umidità costante è vitale: evita i ristagni d'acqua per prevenire il marciume.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.