Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Allophylus presenta piccole foglie trifogliate disposte in modo compatto, ciascuna con un delicato bordo seghettato che riflette la capacità della pianta di adattarsi a diverse condizioni di luce. I suoi fiori verde-biancastri, poco appariscenti, sbocciano in grappoli, attirando gli impollinatori e dando origine a frutti sferici, simili a bacche, che passano dal rosso al nero, fornendo sostentamento alla fauna selvatica locale.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Allophylus è resistente alla siccità, prosperando con un programma di irrigazione ogni 2-3 settimane, consentendo al terreno di asciugarsi leggermente. Preferisce un'umidità costante senza ristagno d'acqua e richiede regolazioni stagionali dell'irrigazione per imitare le piogge naturali per una crescita ottimale.
Riproduzione:
La propagazione di allophylus coinvolge la semina dei semi e le talee, richiedendo attenzione alla luce, alla temperatura e a un terreno ben drenante. Immergi i semi per 24 ore prima della semina e utilizza talee sane di legno semi-legnoso con ormone radicante. La difficoltà moderata deriva dalla lenta germinazione e della formazione delle radici, richiedendo un'alta umidità.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.