Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente picturethis icon
Continua a leggere
Alocasia sanderiana
L'alocasia sanderiana è una spettacolare pianta tropicale che in Italia viene coltivata come ornamentale da appartamento, apprezzata da collezionisti e blogger. Oltre alle sue foglie dall'aspetto unico, questa pianta produce dei fiori elegantissimi, simile alle calle, ma è difficile che riesca a fiorire in casa. Nei paesi orientali, è molto diffusa e amata e, in Thailandia, viene collocata all'entrata delle case come benvenuto ai visitatori.
Classificazione scientifica
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Tossico per gli animali
Tossicità
Perenne
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
Estate
Periodo di fioritura
60 cm
Altezza della Pianta
50 cm
Diametro della Corona
Verde
Colore del fiore
Sempreverde
Tipo di foglia
20 - 38 ℃
Temperatura ideale

Immagini di 1Alocasia sanderiana

Distribuzione di Alocasia sanderiana

Mappa di distribuzione
Alocasia sanderiana, una pianta tropicale, è nativa delle foreste ricche di biodiversità della regione del sud-est asiatico. Sebbene sia endemica di questa vasta area, è stata anche introdotta e adattata a climi simili nelle regioni contigue. Alocasia sanderiana prospera sia in natura che in coltivazione, indicando la sua versatilità in vari habitat tropicali.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Curva di tendenza dell'emisfero

Cultura

Utilizzo in giardino
Una pianta ornamentale molto resistente, alocasia sanderiana è coltivata per la sua straordinaria e inusuale bellezza delle foglie e per il fatto che è molto difficile da uccidere. Oltre ad essere una buona scelta per giardini a bassa manutenzione, viene comunemente utilizzata in impianti in vaso o come parte di una grande esposizione di vasi.
Ottieni rapidamente conoscenze sulle piante con una foto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle piante e scopri il nome, il simbolismo, fatti interessanti, usi e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente

Tossicità

Alocasia sanderiana contiene ossalato di calcio, causando una leggera tossicità se ingerito da esseri umani, cani e gatti. I sintomi comprendono principalmente irritazione orale, vomito e difficoltà a deglutire. Per gli esseri umani, ulteriori segni includono disagio gastrointestinale. È fondamentale un intervento veterinario immediato per gli animali domestici in caso di avvelenamento. Prevenire l'accesso a alocasia sanderiana per proteggere bambini e animali domestici.
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Scarica l'App gratuitamente
CORRELATI: Tossicità di Alocasia sanderiana

Guida alla cura per Alocasia sanderiana

Ogni settimana
Annaffiatura
Sole parziale
Luce Solare
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
Terriccio per invasatura
Tipo di Terreno
Annaffiatura: Proveniente dalle foreste pluviali tropicali, alocasia sanderiana preferisce un terreno uniformemente umido, richiedendo annaffiature settimanali. Sebbene tolleri brevi periodi di secchezza, prospera in alta umidità, rendendolo ideale come ornamentale da interno. Questa cura imita il suo habitat naturale di sottobosco umido.
Fertilizza: Per una salute ottimale, alocasia sanderiana beneficia di un fertilizzante ricco di azoto mensile durante la stagione di crescita, utilizzando una diluizione a un quarto di forza per prevenire scottature radicali. In fase di dormienza, ridurre la somministrazione a bi-mensile, assicurando una distribuzione uniforme per migliorare la vitalità evitando al contempo sovraccarichi di nutrienti.
Potatura: Alocasia sanderiana presenta foglie a forma di freccia con vene argentate e beneficia della potatura precoce in primavera. Rimuovi le foglie ingiallite, pota i gambi dei fiori appassiti e accorcia i fusti allungati per migliorare il flusso d'aria e incoraggiare una nuova crescita. Usa strumenti puliti e affilati per prevenire malattie.
Riproduzione: Alocasia sanderiana, originaria delle Filippine, è apprezzata per il suo fogliame vibrante. Propagare per divisione, assicurandosi che le sezioni abbiano punti di crescita. Alta umidità e calore sono vitali per lo sviluppo delle radici, insieme a una gestione accurata e a un substrato ricco e ben drenante per supportare la nuova crescita.
Rinvaso: Rinvasare alocasia sanderiana annualmente in primavera utilizzando un vaso leggermente più grande e ben drenante per supportarne la crescita. Dopo il rinvaso, fornire luce brillante, indiretta e alta umidità. Mantenere il terreno costantemente umido, evitando i ristagni d'acqua, per proteggere il sistema radicale sensibile di alocasia sanderiana per un recupero e una crescita ottimali.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
CORRELATI: Come coltivare e curare Alocasia sanderiana
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app