Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il genere Aloe comprende centinaia di specie di piante succulente originarie dell’Africa. Grazie al gel contenuto delle foglie, sono capaci di resistere a lunghi periodi di siccità. Per questo motivo, crescono bene in tutti i territori dell’Italia meridionale. Lo stesso gel offre diverse proprietà medicinali, sfruttate sin dall’antichità.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Originario delle regioni aride, aloe prospera con minima umidità e alta tolleranza alla siccità. Preferisce essere annaffiato raramente, circa ogni tre settimane, e necessita di un terreno ben drenato per prevenire la marciume radicale, simulando il suo habitat naturale secco.
Riproduzione:
La propagazione di aloe avviene tramite talee di offset, foglie e semi. Utilizza un terreno ben drenato, mantieni temperature calde e fornisci luce brillante e indiretta. Maneggia con cura a causa della linfa irritante. I passaggi includono: consentire alle ferite di cicatrizzarsi, piantare e aumentare gradualmente l'irrigazione man mano che le radici si stabiliscono.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.