Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Aloidendron, originario di regioni aride, prospera con poca umidità e ha un'elevata tolleranza alla siccità. Richiede annaffiature poco frequenti, circa una volta ogni tre settimane, e beneficia di un terreno ben drenato. Aloidendron immagazzina acqua nelle sue foglie, rendendolo adatto per il xeriscaping.
Riproduzione:
Propaga aloidendron tramite semina o talee, assicurando luce ottimale, temperatura (20-25°C) e terriccio ben drenato. Lasciare asciugare le estremità tagliate prima di piantare. Moderatamente impegnativo a causa di problemi di radicamento e lenta germinazione. Annaffiare con parsimonia fino all''impianto consolidato per una crescita di successo.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.