Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
Semi-sempreverde
Tipo di foglia
In questa pagina
Immagini
Guida alla cura
Immagini di 1Alyssum murale
Guida alla cura per Alyssum murale
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
Annaffiatura:
Alyssum murale prospera in terreni ben drenati e climi temperati, preferendo un'umidità costante ma mostrando una moderata tolleranza alla siccità. Annaffiare settimanalmente mantiene il vigore, specialmente durante la crescita attiva, quando le piogge naturali supportano i suoi vivaci fiori gialli, rendendola ideale per giardini rocciosi o come copertura del terreno.
Fertilizza:
Per alyssum murale, utilizzare fertilizzanti con nutrizione bilanciata mensilmente durante le fasi di crescita, impiegando una soluzione diluita a metà della dose raccomandata. Annaffiare alyssum murale prima della concimazione per proteggere le radici. Regolare la frequenza durante la dormienza per ottimizzare la salute e la produzione di fioriture.
Potatura:
Alyssum murale è una pianta a crescita bassa che presenta grappoli di fiori gialli brillanti. Potare all'inizio o alla fine della primavera, rimuovendo i fusti morti e accorciando un terzo per favorire una crescita più folta. Questa pratica migliora la circolazione dell'aria, previene l'allungamento e potenzia la fioritura, risultando in un'esibizione robusta.
Riproduzione:
Alyssum murale è una perenne resistente con vivaci fioriture gialle, che prospera in terreni ben drenati e in pieno sole. La propagazione è migliore con talee di legno tenero in tarda primavera o inizio estate, utilizzando un substrato ben aerato e una nebulizzazione regolare per l'umidità, promuovendo un forte sviluppo radicale.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.