Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Albero, Cespuglio
Tipo di pianta
Bianco
Colore del fiore
Deciduo
Tipo di foglia
0 - 35 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Malattie comuni
Immagini di 1Nespolino asiatico
Distribuzione di Nespolino asiatico
Mappa di distribuzione
Ilnespolino asiatico è originario delle regioni temperate dell'Asia orientale. La pianta prospera nei suoi ambienti indigeni e nelle aree dove è stata introdotta per la coltivazione. Il suo raggio si estende oltre il suo habitat naturale, rivelando una capacità di adattarsi e crescere all'interno di varie zone temperate attraverso la propagazione umana intenzionale.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Guida alla cura per Nespolino asiatico
Ogni 2-3 settimane
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
0 - 35 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Nespolino asiatico prospera in ambienti moderatamente umidi, preferendo un'umidità costante senza ristagni d’acqua. Annaffia ogni 2-3 settimane, mantenendo il terreno umido ma non saturo. Le sue esigenze idriche aumentano durante la stagione di crescita e diminuiscono durante il periodo di inattività.
Fertilizza:
Per nespolino asiatico, utilizzare un fertilizzante bilanciato all'inizio della primavera e a metà estate a 0,23 kg per 9,29 m² per favorire la crescita e la fruttificazione. Assicurarsi di innaffiare a fondo dopo l'applicazione per prevenire scottature alle radici. Regolare la fertilizzazione in autunno per la dormienza e seguire sempre le istruzioni di sicurezza durante l'uso.
Potatura:
Nespolino asiatico vanta fiori bianchi attraenti e bacche commestibili. Per ottenere i migliori risultati, pota all'inizio della primavera, rimuovendo legno secco e rami sovradimensionati per migliorare la circolazione dell'aria e la luce. La potatura regolare promuove una forma più piena e previene una crescita allungata. Utilizza strumenti puliti e affilati per ridurre al minimo i danni.
Riproduzione:
Nespolino asiatico è un arbusto deciduo apprezzato per i suoi fiori attraenti e i frutti commestibili. Propagare utilizzando talee di legno semiduro alla fine dell'estate, trattandole con ormone radicante e piantandole in un terreno ben drenante. Mantenere l'umidità in un ambiente caldo e umido, quindi acclimatarsi gradualmente prima del trapianto.
Rinvaso:
Nespolino asiatico richiede vasi con un'eccellente drenaggio per prosperare, assicurandosi che l'acqua non si accumuli e comprometta la salute delle radici.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.