Andreaeopsida sono muschi distintivi, generalmente trovati aggrappati a superfici rocciose in climi più freschi. Queste piante sono uniche per la loro mancanza di radici, utilizzando invece strutture sottili simili a peli per ancorarsi alle rocce. La loro colorazione scura, spesso nera, aiuta ad assorbire la massima luce solare, fondamentale nei loro habitat soggetti a gelate. Caratterizzati da foglie semplici, simili a scaglie, e capsule di spore che si aprono con quattro linee verticali, andreaeopsida sono sopravvissuti resilienti in ambienti difficili.