Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Angelica dahurica angelica dahurica è una pianta molto apprezzata in molti giardini per i suoi grappoli di fiori bianchi a forma di ombrello. ha un impulso economico, con il suo olio essenziale che è un ingrediente popolare in cosmetici e profumi. Tuttavia, attenzione! Nonostante la sua bellezza e utilità, è noto che attira gli afidi.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Erba medicinale
Tipo di pianta
Estate, Inizio autunno
Periodo di fioritura
91 cm to 2.5 m
Altezza della Pianta
90 cm to 1.2 m
Diametro della Corona
30 cm
Diametro del Fiore
Bianco, Verde, Crema
Colore del fiore
Deciduo
Tipo di foglia
In questa pagina
Distribuzione
Guida alla cura
Malattie comuni
Distribuzione di Angelica dahurica
Mappa di distribuzione
Angelica dahurica è una pianta endemica delle regioni temperate dell'Asia orientale, rinvenuta principalmente nelle parti nord-orientali del continente. Il suo areale si estende alle aree settentrionali dell'Asia orientale, prosperando in vari habitat in questa vasta zona. Oltre alla sua diffusione nativa, angelica dahurica è stata introdotta e coltivata in regioni aggiuntive, adattandosi a nuovi ambienti come parte delle pratiche orticole.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Montagne, cespugli, prati delle valli, rive dei torrenti, margini dei boschi
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Angelica dahurica
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
Terriccio per Giardino
Tipo di Terreno
Annaffiatura:
Originario di climi temperati, angelica dahurica preferisce un'umidità stabile e un'annaffiatura regolare settimanale. Con una media tolleranza alla siccità, prospera in ambienti leggermente umidi. La sua crescita è influenzata dai modelli di precipitazione, che incidono sulle sue necessità idriche durante i diversi cicli di crescita.
Fertilizza:
Per angelica dahurica, utilizza fertilizzanti bilanciati ad alto contenuto di fosforo durante la fioritura. Fertilizza ogni 2-3 settimane durante la crescita attiva e mensilmente nella stagione di inattività, seguendo le istruzioni sulla confezione. Questo promuove la crescita e la fioritura, prevenendo danni alle radici. Utilizza attrezzature protettive e adatta l'applicazione in base ai cambiamenti stagionali.
Potatura:
Angelica dahurica presenta grandi foglie e un aroma delizioso. Potare all'inizio o alla fine della primavera per migliorare la crescita e la fioritura, utilizzando potature leggere per rimuovere i fusti morti. Evitare potature pesanti per prevenire lo stress. Strumenti puliti sono essenziali per prevenire la diffusione di malattie, promuovendo una struttura e una crescita sane.
Riproduzione:
Angelica dahurica si propaga meglio seminando i semi dopo stratificazione in un substrato leggero e ben drenato. Semina sottilmente per favorire la crescita delle piantine, assicurando un'umidità costante senza ristagni d'acqua. Un calore delicato favorisce la germinazione, ma evita temperature elevate che potrebbero seccare il substrato.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.