Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
Primavera, Estate
Periodo di fioritura
5 cm to 10 cm
Altezza della Pianta
18 cm to 25 cm
Diametro della Corona
Sempreverde
Tipo di foglia
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Immagini di 1Anisotome aromatica
Distribuzione di Anisotome aromatica
Mappa di distribuzione
Anisotome aromatica è endemica delle regioni temperate dell'emisfero australe, principalmente presente negli arcipelaghi vicini all'Oceano Pacifico meridionale. Questa pianta non è stata ampiamente introdotta in altre regioni, mantenendo un raggio limitato che coincide principalmente con il suo territorio nativo.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Anisotome aromatica
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
Annaffiatura:
Anisotome aromatica prospera in regioni umide e temperate che necessitano di umidità costante e una moderata tolleranza alla siccità. L'irrigazione settimanale mantiene la salute, e la pacciamatura aiuta a trattenere l'umidità del terreno, specialmente durante la stagione vegetativa attiva. Di solito viene coltivato all'aperto per una crescita ottimale.
Fertilizza:
Fertilizzare anisotome aromatica ogni due mesi con nutrizione bilanciata durante la primavera e l'estate, utilizzando una soluzione diluita a un quarto della forza. Ridurre la frequenza in inverno. Utilizzare granuli a rilascio lento per i nutrienti e annaffiare sempre abbondantemente dopo l'applicazione per prevenire scottature delle radici e migliorare l'assorbimento dei nutrienti.
Potatura:
Anisotome aromatica ha foglie aromatiche e ombrelle di fiori che variano dal rosa al bianco. Potare all'inizio della primavera fino alla tarda primavera per stimolare la crescita, rimuovere i rami danneggiati e migliorare la circolazione dell'aria. Utilizzare strumenti puliti e affilati per ridurre il rischio di malattie, poiché una potatura corretta migliora la fioritura e la vitalità.
Riproduzione:
Anisotome aromatica prospera in terreni rocciosi e in temperature più fresche. La propagazione avviene seminando semi in un substrato ben drenante con umidità moderata. Un periodo di stratificazione simula l'inverno, facilitando la germinazione. Con cure adeguate, anisotome aromatica matura splendidamente nei giardini alpini.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.