Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Le specie del genere sempiternii sono molto usate in erboristeria, ma apprezzate anche nel giardinaggio, in particolare per realizzare bordure in giardini rocciosi o alpini. Il nome Antennaria, che rimanda ad "antenna", è dovuto all'aspetto dei suoi frutti, che presentano peli simili alle antenne di diverse farfalle.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Originario delle regioni temperate, sempiternii preferisce terreni ben drenati e una umidità moderata. Tollera sporadiche periodi di secchezza, richiedendo annaffiature settimanali per una salute ottimale. Solitamente coltivato all'aperto, sempiternii si adatta bene alle piogge stagionali, rendendolo adatto a diverse zone climatiche.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.