Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente picturethis icon
Continua a leggere
Ardisia chinensis
Le ardisia chinensis fanno parte di un genere molto numeroso di piante tropicali. Alcune di esse sono note all'uomo fin dall'antichità e impiegate in diversi campi. In Italia, oggi, vengono coltivate soprattutto come ornamentali e sono note sia per la loro crescita lenta che per il loro ciclo di vita piuttosto breve, dopo due o tre anni infatti, diventano improduttive. Nel linguaggio dei fiori, le ardisia chinensis, rappresentano un augurio di buona fortuna.
Classificazione scientifica
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Cespuglio
Tipo di pianta
25 cm to 45 cm
Altezza della Pianta
Verde
Colore della foglia
3 mm
Diametro del Fiore
15 - 38 ℃
Temperatura ideale

Distribuzione di Ardisia chinensis

Mappa di distribuzione
Il ardisia chinensis si trova naturalmente nelle regioni caldo-temperate e subtropicali dell'Asia orientale. È stato introdotto e naturalizzato in varie località in zone temperate e tropicali su diversi continenti. La pianta prospera nelle foreste e nelle aree ombreggiate all'interno del suo raggio nativo, spesso espandendosi oltre il suo habitat originale nei territori introdotti.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Foreste miste, pendici collinari, valli, lungo corsi d'acqua, luoghi bui e umidi
Curva di tendenza dell'emisfero

Guida alla cura per Ardisia chinensis

Ogni settimana
Annaffiatura
Sole parziale
Luce Solare
15 - 38 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura: Ardisia chinensis proviene dai sottoboschi umidi delle foreste e prospera in ambienti costantemente umidi. Preferisce un terreno ben drenato e un'irrigazione settimanale, mostrando una tolleranza moderata alla siccità. Come sempreverde da interno, ardisia chinensis beneficia di nebulizzazioni regolari per mantenere un'umidità tropicale.
Fertilizza: Per ardisia chinensis, utilizzare un fertilizzante bilanciato mensilmente durante la stagione di crescita e trimestralmente durante il riposo, con una formula ricca di azoto. Una corretta fertilizzazione promuove la crescita e la salute del fogliame, mentre un'eccessiva fertilizzazione può danneggiare le radici. Regolare l'applicazione in base alle stagioni e annaffiare ardisia chinensis prima di fertilizzare per evitare scottature.
Potatura: Ardisia chinensis è un arbusto conosciuto per le foglie lucide e i fiori a forma di stella. Potare all'inizio fino alla fine dell'inverno per dare forma, rimuovere i rami secchi e incoraggiare la crescita, tagliando sopra i nodi delle foglie. Una potatura annuale regolare mantiene la sua forma e vigore, mentre evitare potature pesanti al di fuori di questa stagione previene lo stress.
Riproduzione: Ardisia chinensis può essere propagato prelevando talee da germogli sani con diversi nodi fogliari. Piantare le talee in un mix di terriccio umido e ben drenante e mantenere l'umidità per incoraggiare la radicazione. Proteggere ardisia chinensis dalla luce solare diretta durante la crescita iniziale per evitare stress alle radici in via di sviluppo.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
CORRELATI: Come coltivare e curare Ardisia chinensis
Ulteriori informazioni su Ardisia chinensis
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app