Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il genere Aristolochia comprende moltissime specie di piante anche abbastanza diverse tra loro, che possono essere lianose oppure erbacee, perenni o decidue. Alcune specie sono protette in quanto a rischio di estinzione. Sono tutte molto profumate e aromatiche, caratteristiche che le aiutano ad attrarre gli insetti che poi trasporteranno il polline altrove.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Aristolochia prospera in un terreno costantemente umido, riflettendo il suo habitat. Dimostra una moderata tolleranza alla siccità e dovrebbe essere annaffiato settimanalmente. In quanto pianta sempreverde comunemente coltivata all'aperto, richiede un'irrigazione attenta durante la stagione di crescita per promuovere una rigogliosa produzione di fogliame.
Riproduzione:
La propagazione di aristolochia avviene tramite semina, talee o divisione. Le condizioni ottimali includono una temperatura di 20°C a 30°C, alta umidità e un terreno ben drenato e ricco di materia organica. Le difficoltà possono comprendere una germinazione lenta e la marciume radicale. Le tecniche includono la scarificazione dei semi, l'uso di talee semilegnose e la divisione in primavera o autunno.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.