Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
L'arnica si caratterizza per il fatto di essere stata inclusa tra le piante protette, in quanto le sue popolazioni stanno lentamente diminuendo, soprattutto in Europa del nord, a causa dei grandi appezzamenti adibiti a coltivazioni intensive. Inoltre, si tratta di una pianta estremamente velenosa se ingerita.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
Primavera inoltrata, Estate, Inizio autunno
Periodo di fioritura
Giallo, Oro
Colore della frutta
Giallo, Arancio
Colore del fiore
Verde, Giallo
Colore dello stelo
Deciduo
Tipo di foglia
Estate
Stagione di crescita
Moderata
Tasso di crescita
In questa pagina
Immagini
Identificazione rapida
Guida alla cura
FAQ
Malattie comuni
Immagini di 1Arnica
Identifica rapidamente Arnica
1
Fiori gialli luminosi simili a margherite su steli pelosi (fino a 60 cm di altezza)
2
Capolini compositi con fiori del disco tubolari e fiori del raggio piatti simili a petali
3
Frutto distintivo: achenio con pappo giallo per la dispersione del vento
4
Foglie verdi vibranti, con texture pelosa, foglie basali e foglie del fusto diverse
5
Stelo eretto con texture lanuginosa, verde, non ramificato, supporta un unico fiore alla sommità
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Annaffiatura:
Nativa delle regioni montuose d'Europa, arnica preferisce un terreno ben drenato con umidità moderata. Prosperano quando annaffiati settimanalmente e possono tollerare brevi periodi di siccità. Meglio coltivata all'aperto, arnica beneficia delle piogge stagionali, garantendo un'adeguata idratazione durante la sua stagione di crescita attiva.
Fertilizza:
Per una crescita ottimale, arnica richiede fertilizzanti bilanciati ogni 4-6 settimane durante la stagione di crescita, utilizzando concentrazioni basse per proteggere le radici. Riduci la fertilizzazione durante il periodo di dormienza e annaffia dopo l'applicazione. Adatta le dosi man mano che arnica matura. Indossa guanti per evitare irritazioni cutanee.
Potatura:
Arnica presenta fiori gialli brillanti e ha qualità medicinali. Potare all'inizio della primavera fino a tarda primavera per migliorare la crescita e la fioritura rimuovendo le parti danneggiate, ma evitare potature pesanti per mantenere la sua preferenza per un intervento minimo, promuovendo il recupero durante il periodo di crescita attiva.
Riproduzione:
Arnica preferisce un terreno ben drenato e argilloso per una germinazione ottimale dei semi. Mantieni un'umidità costante senza eccessi d'acqua e utilizza una leggera pacciamatura per trattenere l'umidità. Trapianta con attenzione le piantine con foglie vere, assicurando uno spazio adeguato per il passaggio dell'aria e la crescita per favorire piante rigogliose.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.