Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente picturethis icon
Continua a leggere
Assenzio Gentile
L'assenzio Gentile è un arbusto perenne, conosciuto fin dall'antichità, che in Italia è poco presente in natura. Questa specie contiene un olio essenziale, uno dei motivi per cui viene coltivata. L'epiteto pontica nel suo nome latino (Artemisia pontica) si riferisce al territorio del Ponto, nell'attuale Turchia.
Classificazione scientifica
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
60 cm
Diametro della Corona
Grigio, Verde, Argento
Colore della foglia
Giallo, Verde, Argento
Colore del fiore
Grigio, Argento, Giallo
Colore dello stelo
Deciduo
Tipo di foglia
5 - 32 ℃
Temperatura ideale

Immagini di 1Assenzio Gentile

Distribuzione di Assenzio Gentile

Mappa di distribuzione
Originaria dell'Europa orientale e di alcune parti dell'Asia, il assenzio Gentile si trova in regioni che vanno dai Balcani alla Cina. È stato introdotto e naturalizzato in alcune parti del Nord e dell'Europa occidentale, nonché in Canada. La pianta prospera sia nella sua gamma originale che nei nuovi territori, dove viene anche coltivata.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Habitat creati dall'uomo o disturbati, prati, campi
Curva di tendenza dell'emisfero

Cultura

Fatti Interessanti
È il pioniere del consolidamento del vento e della sabbia!
Ottieni rapidamente conoscenze sulle piante con una foto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle piante e scopri il nome, il simbolismo, fatti interessanti, usi e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente

Guida alla cura per Assenzio Gentile

Ogni 1-2 settimane
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
5 - 32 ℃
Temperatura ideale
Terriccio per Giardino
Tipo di Terreno
Annaffiatura: Assenzio Gentile prospera con un programma di annaffiatura di una volta ogni 1-2 settimane, mostrando una moderata tolleranza alla siccità. Un sistema bilanciato di umidità e drenaggio è essenziale per la sua crescita, idealmente in un terreno ben drenato che rifletta il suo habitat naturale temperato e i modelli di pioggia.
Fertilizza: Per una crescita ottimale, assenzio Gentile necessita di una nutrizione bilanciata con fertilizzanti ad alto contenuto di azoto applicati all'inizio della primavera e a metà estate. Utilizzare quantità moderate secondo le istruzioni del prodotto per migliorare la crescita, la fioritura e la salute, evitando al contempo un eccesso di fertilizzazione. Regolare la frequenza delle somministrazioni e utilizzare formule a rilascio lento per una fornitura costante di nutrienti.
Potatura: Assenzio Gentile è una perenne resistente con fogliame aromatico. pota all'inizio della primavera, rimuovendo un terzo della pianta per promuovere una crescita densa e prevenire lo scolorimento. Usa strumenti puliti e affilati per ridurre al minimo i danni, assicurando un recupero ottimale durante il suo periodo attivo di crescita.
Riproduzione: Assenzio Gentile è un'erba perenne resistente che prospera in terreni ben drenati e in posizioni soleggiate. Si riproduce facilmente tramite talee, che radicano bene in un mix di sabbia e torba. Un'umidità costante e una manipolazione attenta supportano robusti sistemi radicali, aiutando i giardinieri principianti ad espandere i loro orti aromatici.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
CORRELATI: Come coltivare e curare Assenzio Gentile
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app