Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Asarina prospera in umidità moderata e preferisce un'umidità costante senza ristagni d'acqua, richiedendo annaffiature settimanali. Essendo una pianta sempreverde, mantiene il fogliame tutto l'anno, necessitando di un'attenzione particolare all'irrigazione durante la stagione di crescita per supportare una produzione continua di foglie.
Riproduzione:
La propagazione di asarina avviene attraverso la semina dei semi e le talee, richiedendo luce abbondante, calore e un terreno ben drenante. Per le talee, selezionare fusti sani, tagliarli a 10-15 cm sotto un nodo fogliare, applicare l'ormone radicante e piantarli in un terreno umido. I semi devono essere seminati in primavera dopo l'ultima gelata.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.