Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Sebbene sia velenosa per cani, gatti e cavalli, asclepias speciosa è una fonte di cibo estremamente importante per la monarca e altri tipi di farfalle. Può essere molto invasiva e nella maggior parte delle aree è considerata un'infestante. Il soffice "filo" di asclepias speciosa, tuttavia, ha proprietà simili a quelle della piuma d'oca e viene ora coltivato come alternativa economica per l'isolamento di giacche e sacchi a pelo.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Tossico per l'uomo e gli animali domestici
Tossicità
Infestanti
Infestante o no
Perenne
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
Primavera inoltrata, Estate, Autunno
Periodo di fioritura
Autunno
Periodo di frutta
46 cm to 1.3 m
Altezza della Pianta
1 m
Diametro della Corona
Verde, Blu, Grigio
Colore della foglia
Dormienza invernale
Dormienza
Deciduo
Tipo di foglia
0 - 35 ℃
Temperatura ideale
Primavera, Estate
Stagione di crescita
Moderata
Tasso di crescita
In questa pagina
Immagini
Cultura
Tossicità
Identificazione rapida
Guida alla cura
FAQ
Malattie comuni
Immagini di 1Asclepias speciosa
Cultura
Utilizzo in giardino
Se pianti il asclepias speciosa nel tuo giardino per impollinatori o fauna selvatica, attirerai sicuramente molte farfalle monarca e altri impollinatori. Funziona come un'aggiunta appariscente a aiuole e bordure in questi tipi di giardini, così come nei giardini nativi e nei giardini rocciosi, specialmente quando i suoi fiori vistosi compaiono alla fine della primavera. È resistente ai cervi e tollera bene le condizioni di siccità.
Simbolismo
Memoria, dignità e libertà
Ottieni rapidamente conoscenze sulle piante con una foto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle piante e scopri il nome, il simbolismo, fatti interessanti, usi e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Tossicità
L'avvelenamento da asclepias speciosa si verifica generalmente a causa di un'ingestione accidentale della linfa, che è la parte più pericolosa. La maggior parte delle piante di asclepiade sono tossiche e asclepias speciosa è moderatamente tossica sia per i gatti che per i cani. I sintomi negli animali domestici includono disturbi gastrointestinali e problemi respiratori. È fondamentale contattare immediatamente un veterinario in caso di avvelenamento.
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Annaffiatura:
Originario delle praterie nordamericane, asclepias speciosa prospera in ambienti moderatamente umidi e resiste alla siccità. Annaffiature settimanali supportano la sua salute. Crescendo meglio all'aperto, asclepias speciosa eccelle nei giardini di pioggia, sfruttando le piogge naturali per ridurre al minimo le necessità di annaffiature supplementari.
Fertilizza:
Fertilizza asclepias speciosa con nutrienti bilanciati ogni 2-3 settimane in primavera per una crescita e fioritura ottimali, evitando eccessi per proteggere l'adattabilità. Smetti di fertilizzare durante la dormienza e segui linee guida specifiche per prevenire bruciature alle radici, migliorando la resilienza e il valore ornamentale di asclepias speciosa.
Potatura:
Asclepias speciosa prospera con fioriture vivaci e una crescita robusta, beneficiando della potatura all'inizio e alla fine della primavera. Rimuovere i fusti danneggiati per incoraggiare una crescita sana, mantenere la forma e migliorare il flusso d'aria, riducendo il rischio di malattie. Una potatura adeguata supporta un'estetica vibrante e ne migliora il ruolo come attrattore di impollinatori negli ecosistemi.
Riproduzione:
Propaga asclepias speciosa in primavera tramite semina, notando una difficoltà moderata. Una propagazione di successo mostra radici vigorose e germogli. Migliora i tassi di germinazione refrigerando preventivamente i semi.
Rinvaso:
Rinvasare asclepias speciosa ogni 2-3 anni all'inizio della primavera per una crescita ottimale. Usa un vaso spazioso con terriccio ben drenante e annaffia regolarmente. Mantieni una cura costante ma moderata per prevenire la putrefazione delle radici, assicurando che asclepias speciosa prosperi mentre si adatta al suo ampio sistema radicale.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.