Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il suo fogliame morbido e piumato è un verde intenso e profondo e, diversamente dalle altre felci di asparagi, questa specie non cresce spine. Cresce molti piccoli fiori bianchi pendenti che sono seguiti da piccoli frutti d'arancio.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Cespuglio
Tipo di pianta
Autunno
Periodo di fioritura
Sempreverde
Tipo di foglia
0 - 41 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
FAQ
Malattie comuni
Immagini di 1Asparagus scandens
Distribuzione di Asparagus scandens
Mappa di distribuzione
Il asparagus scandens è una pianta originariamente nativa della regione meridionale dell'Africa. Si è diffuso in altre parti del mondo ed è ora presente anche nelle zone temperate dell'Oceania. Il asparagus scandens si è naturalizzato al di fuori del suo areale indigeno, con uno status riconosciuto come specie coltivata in varie regioni.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Asparagus scandens
Ogni 2-3 settimane
Annaffiatura
Sole parziale
Luce Solare
0 - 41 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Adattato agli ambienti boschivi, asparagus scandens preferisce la luce filtrata e il terreno umido, richiedendo umidità costante senza essere inzuppato. Annaffia ogni 2-3 settimane, lasciando asciugare leggermente il terreno tra un'irrigazione e l'altra. Come pianta da interno, asparagus scandens prospera in condizioni di umidità più elevata per sostenere il suo fogliame delicato.
Fertilizza:
Asparagus scandens prospera grazie a una nutrizione equilibrata o a concimi ad alto contenuto di azoto, applicati ogni due mesi in primavera e estate, trimestralmente in autunno e per niente in inverno. È importante evitare la sovrafertilizzazione, prestando attenzione alla sensibilità delle radici e apportando aggiustamenti stagionali per una crescita ottimale e un'assimilazione dei nutrienti.
Potatura:
Asparagus scandens prospera con potature regolari, idealmente all'inizio della primavera, per migliorare la crescita e l'appeal estetico. Rimuovi i rami morti e l'affollamento per una migliore circolazione dell'aria, e pota le viti che si allungano eccessivamente. Questa manutenzione previene l'invasività e supporta una pianta sana e ben contenuta.
Riproduzione:
Asparagus scandens può essere propagato utilizzando il metodo della divisione, separando la zolla radicolare in segmenti. Ogni divisione dovrebbe avere parte del fusto sotterraneo ed essere ripiantata in un terreno ben drenante, con sufficiente umidità per l'instaurazione. Questo metodo preserva il carattere della pianta madre.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.