Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Conosciuto anche come: Stellina ruvida, Robbietta dei campi
Si distingue dal resto delle specie del genere dal colore blu dei suoi fiori, disposti in un glomerulo circondato dall'involucro di brattee ciliate, libere tra loro, che superano i fiori.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Annuale
Durata di Vita
Bianco, Rosa, Viola, Blu
Colore del fiore
Deciduo
Tipo di foglia
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Immagini di 1Stellina dei campi
Distribuzione di Stellina dei campi
Mappa di distribuzione
Stellina dei campi è una pianta originaria principalmente delle regioni temperate e mediterranee dell'Eurasia e del Nord Africa. È stata anche introdotta in alcune parti del Nord e Centro Europa. La sua distribuzione copre aree importanti come il Bacino del Mediterraneo, l'Asia occidentale e alcune parti dell'Europa orientale e centrale.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Aree disturbate, prati, campi
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Stellina dei campi
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Stellina dei campi prospera in condizioni di umidità moderata ed è resistente alla siccità e all'umidità. L'irrigazione settimanale sostiene la sua vitalità, rendendolo ideale per la coltivazione all'aperto, dove le piogge stagionali supportano i suoi cicli di crescita senza un'eccessiva intervento umano.
Fertilizza:
Stellina dei campi prospera con una nutrizione equilibrata e fertilizzanti ad alto contenuto di azoto. Applicare una soluzione diluita ogni due settimane durante la stagione di crescita e mensilmente in inverno. Evitare il sovrafertilizzante per proteggere le radici e i fiori. Regolare in base alla risposta della pianta e indossare attrezzature protettive quando si maneggiano fertilizzanti.
Potatura:
Stellina dei campi presenta piccoli fiori blu a forma di stella e trae beneficio dalla potatura da inizio a fine primavera per promuovere una crescita sana. Potare i fiori appassiti e i gambi danneggiati per una fioritura continua e per migliorare la circolazione dell'aria, riducendo al minimo il rischio di malattie. Utilizzare strumenti puliti e affilati per la manutenzione per garantire un aspetto vibrante.
Riproduzione:
Stellina dei campi presenta delicati gruppi di fiori blu e si propaga meglio seminando i semi in un terreno fertile e ben drenato appena sotto la superficie per l'esposizione alla luce. Mantenere un'umidità costante evitando l'eccesso d'acqua. Una volta stabilite, diradare le piantine e scegliere un sito soleggiato o parzialmente ombreggiato per una crescita ottimale.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.