Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
L’astro Amello è una piccola pianta erbacea spontanea. Il suo nome scientifico Aster significa "stella" in latino, in riferimento alla bellissima fioritura estiva. I fiori sono di color violetto la rendono una perfetta pianta ornamentale per le aiuole situate in alti rilievi, loro habitat preferito. In Italia è facile incontrarla sulle Alpi.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
Estate, Autunno
Periodo di fioritura
Autunno
Periodo di frutta
20 cm to 50 cm
Altezza della Pianta
60 cm
Diametro della Corona
Verde, Argento
Colore della foglia
7 cm
Diametro del Fiore
Viola, Blu
Colore del fiore
Deciduo
Tipo di foglia
5 - 32 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Cultura
Guida alla cura
FAQ
Malattie comuni
Immagini di 1Astro Amello
Distribuzione di Astro Amello
Mappa di distribuzione
L'area nativa di astro Amello comprende le regioni temperate dell'Europa e alcune parti dell'Asia. Si è adattata a una varietà di habitat all'interno di questo vasto territorio, prosperando in natura. Oltre al suo habitat originario, astro Amello è stato introdotto e ora persiste in alcune aree del Sud-est asiatico. Inoltre, la pianta viene coltivata nei giardini e nei paesaggi, dimostrando la sua versatilità e il suo fascino al di fuori dei luoghi naturali.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Arbusti, margini boschivi, luoghi paludosi, sponde dei laghi
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Cultura
Utilizzo in giardino
I fiori vibranti e abbondanti di astro Amello sono eccellenti per essere piantati nelle aree frontali o centrali dei bordi del giardino e nei giardini rocciosi. Inoltre, i fiori colorati fioriscono a fine estate e all'inizio dell'autunno, e sono ottimi per composizioni floreali.
Ottieni rapidamente conoscenze sulle piante con una foto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle piante e scopri il nome, il simbolismo, fatti interessanti, usi e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Guida alla cura per Astro Amello
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
5 - 32 ℃
Temperatura ideale
Terriccio per Giardino
Tipo di Terreno
Annaffiatura:
Astro Amello prospera in climi temperati, preferendo un'umidità costante del terreno senza ristagni d'acqua. L'irrigazione settimanale è ideale, con esigenze ridotte durante la dormienza nei mesi più freddi. Sebbene venga spesso coltivata all'aperto per sfruttare le piogge naturali, mantenere un equilibrio di umidità è fondamentale per una crescita ottimale.
Fertilizza:
Per una crescita ottimale, astro Amello richiede fertilizzanti bilanciati ogni due settimane durante la primavera fino all'inizio dell'estate, con un innalzamento del fosforo all'inizio della primavera. Seguire le indicazioni del produttore, riducendo la frequenza in autunno e interrompendo in inverno. Assicurarsi che il terreno sia umido prima dell'applicazione per prevenire ustioni alle radici; il sovrafertilizzante comporta rischi di danneggiamento.
Potatura:
Astro Amello prospera con potature regolari, inclusa la rimozione dei rami morti all'inizio della primavera e la cimatura dei fiori appassiti. La potatura a fine primavera promuove una crescita più folta. Queste pratiche migliorano la circolazione dell'aria, riducono il rischio di malattie e prolungano la fioritura, assicurando esposizioni vivaci fino all'autunno.
Riproduzione:
Per coltivare astro Amello, seminare i semi in un terreno ben drenato, mantenendolo umido e garantendo una luce solare adeguata. Uno strato sottile di terreno protegge i semi consentendo al contempo il passaggio della luce. Le piantine possono impiegare diverse settimane per emergere, quindi la pazienza è fondamentale.
Rinvaso:
Astro Amello richiede un ottimo drenaggio nei vasi per prosperare.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.