Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Parente della margherita, con fiori dall'aspetto simile, aster indicus cresce spesso come copertura del terreno nelle foreste e ai margini dei campi. È considerata una prelibatezza in diversi Paesi dell'Asia orientale, dove si mangiano le foglie giovani, spesso con il tofu. Chiamato "malantou" nella Cina meridionale, viene usato per scopi alimentari sia coltivato sia selvatico; il malantou essiccato viene anche venduto come ingrediente alimentare. Come molte altre specie di aster, viene coltivato anche come pianta ornamentale.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
Estate, Autunno
Periodo di fioritura
Estate inoltrata, Inizio autunno, Metà autunno
Periodo di frutta
30 cm to 70 cm
Altezza della Pianta
Bianco, Rosa, Viola
Colore del fiore
Deciduo
Tipo di foglia
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Cultura
Guida alla cura
FAQ
Malattie comuni
Immagini di 1Aster indicus
Distribuzione di Aster indicus
Mappa di distribuzione
Il aster indicus si trova naturalmente in tutta la regione orientale asiatica, prediligendo una varietà di habitat dai climi temperati a quelli tropicali. È stato ampiamente coltivato al di fuori del suo areale indigeno, il che contribuisce alla sua presenza in diversi contesti botanici e giardini in tutto il mondo. L'adattabilità della pianta le permette di prosperare in vari ambienti, anche se principalmente in regioni analoghe alle sue condizioni climatiche native.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Margini delle foreste, prati, rive dei fiumi, margini dei campi, bordi delle strade
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Cultura
Utilizzo in giardino
Aster indicus cresce allo stato brado.
Simbolismo
Il messaggero dell'amore
Fatti Interessanti
C'è una ballata sul Aster indicus in Cina che dice " Aster indicus , Aster indicus Aster indicus , non ha paura del vento e della pioggia. La gente che lavora sodo parla, per favore fiorisci subito". L'idea principale della ballata è che solo le persone laboriose possono vedere sbocciare i Aster indicus .
Ottieni rapidamente conoscenze sulle piante con una foto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle piante e scopri il nome, il simbolismo, fatti interessanti, usi e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Guida alla cura per Aster indicus
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
10 - 35 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Aster indicus preferisce un terreno moderatamente umido, richiedendo innaffiature settimanali per una crescita ottimale. Tollerano brevi periodi di secchezza e prosperano in condizioni umide. I suoi fiori vibranti nei giardini all'aperto sono strettamente legati a un'adeguata irrigazione durante la stagione di crescita, riflettendo le sue origini subtropicali.
Fertilizza:
Per una crescita ottimale, fertilizza aster indicus ogni 4-6 settimane durante la crescita attiva con un fertilizzante bilanciato 10-10-10. Regola la frequenza stagionalmente, diminuendo durante il periodo di dormienza, e utilizza tipologie solubili in acqua per una migliore assorbimento. Innaffia abbondantemente dopo l'applicazione per prevenire la bruciatura del fertilizzante, assicurando risultati fiorenti.
Potatura:
Aster indicus mostra fiori vibranti e caratteristiche robuste. Per una crescita ottimale, pota all'inizio della primavera fino a tarda primavera rimuovendo i fusti danneggiati e diradando le aree affollate. La potatura regolare favorisce la vigorosità, riduce il rischio di malattie e promuove la fioritura. Sterilizza sempre gli attrezzi per prevenire infezioni.
Riproduzione:
Per propagare aster indicus, utilizza talee sane e non fiorite con nodi fogliari. Posiziona in un terreno ben drenato e ricco di sostanza organica, mantenendolo umido ma non inzuppato. L'ormone radicante può aumentare il successo. Una volta radicato, trapianta aster indicus in un'area soleggiata e ben ventilata per una crescita ottimale.
Rinvaso:
Fornisci a aster indicus un eccellente drenaggio nei vasi per garantire una crescita sana e prevenire la marciume radicale.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.