Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
L'astilbe grandis è un genere che comprende piante perenni, molto apprezzate come ornamentali per aiuole e bordure, in virtù dei fiori vivaci e dall'aspetto piumoso. Si tratta di un genere resistente che, se dimorato in un terreno umido in mezz'ombra, non ha bisogno di particolari cure ed è in grado di impreziosire i giardini anche nelle zone con un clima più rigido, poiché si tratta di specie che possono resistere a temperature che sfiorano i 20° sotto lo zero.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
Estate, Inizio autunno
Periodo di frutta
1.2 m
Altezza della Pianta
90 cm to 1.5 m
Diametro della Corona
Verde
Colore della foglia
1 cm to 2 cm
Diametro del Fiore
Rosa, Crema
Colore del fiore
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Malattie comuni
Immagini di 1Astilbe grandis
Distribuzione di Astilbe grandis
Mappa di distribuzione
Astilbe grandis è originario delle regioni temperate dell'Asia orientale, prosperando nelle zone ombreggiate. La sua distribuzione naturale si estende su vaste aree di terra in questa zona, dove è comunemente trovato lungo le rive dei torrenti e ai margini dei boschi. Al di fuori della sua gamma nativa, astilbe grandis è stato introdotto con successo in varie parti del mondo per la coltivazione nei giardini e nei paesaggi, dove si adatta bene a climi simili.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Foreste, cespuglieti, gole umide
Guida alla cura per Astilbe grandis
Ogni settimana
Annaffiatura
Sole parziale
Luce Solare
5 - 35 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Astilbe grandis prospera in un terreno costantemente umido, riflettendo le sue origini boschive. Annaffiare settimanalmente è essenziale, specialmente durante la stagione di crescita attiva, per sostenere una crescita vigorosa e fioriture vivaci, anche se può tollerare condizioni di moderata siccità.
Fertilizza:
Per una crescita ottimale di astilbe grandis, utilizzare fertilizzanti bilanciati due volte: all'inizio della primavera e a metà estate. Utilizzare una formula a rilascio controllato per evitare stress. Ridurre la concimazione in autunno poiché astilbe grandis entra in dormienza. Applicare il fertilizzante attorno alla base, evitando il fogliame, e annaffiare bene dopo.
Potatura:
La potatura ottimale per astilbe grandis avviene da inizio a fine primavera, rimuovendo i fusti secchi e i fiori appassiti per incoraggiare la crescita e prevenire l'affollamento. Questo migliora la circolazione dell'aria, riduce il rischio di malattie e potenzia la fioritura potando prima che emergano nuovi germogli.
Riproduzione:
Astilbe grandis, della famiglia Saxifragaceae, è propagato seminando semi di alta qualità in un terreno ben drenante. Piantare i semi superficialmente per una germinazione favorita dalla luce, mantenendo un'umidità moderata. Un ambiente caldo e umido favorisce la germinazione. Una volta che emergono le vere foglie, le piantine possono essere trapiantate in vasi singoli e successivamente in giardino.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.