Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
70 cm to 3 m
Altezza della Pianta
Bianco, Rosso
Colore del fiore
Sempreverde
Tipo di foglia
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Immagini di 1Barthea barthei
Distribuzione di Barthea barthei
Mappa di distribuzione
Il barthea barthei è una pianta che proviene dalle regioni subtropicali del Sud-est asiatico e dell'Asia orientale. Dopo la sua scoperta, si è diffusa in habitat adatti in queste aree principali ed è principalmente presente in regioni con condizioni climatiche simili. La sua distribuzione indica una prevalenza in ambienti caldi e umidi, senza alcun cambiamento sostanziale verso una proliferazione globale.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Foreste miste, pendii montani boscosi, cespugli aperti, gole boscose, rive dei torrenti
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Barthea barthei
Ogni 2-3 settimane
Annaffiatura
Sole parziale
Luce Solare
Annaffiatura:
Barthea barthei prospera con una bassa disponibilità d'acqua, mostrando tolleranza alla siccità. In coltivazione, ha bisogno di annaffiature ogni 2-3 settimane. La sua preferenza per condizioni più secche è fondamentale per il posizionamento, preferibilmente all'aperto in terreno ben drenato per evitare problemi alle radici a causa dell'eccesso di umidità.
Fertilizza:
Per barthea barthei, utilizzare un fertilizzante bilanciato mensilmente durante la crescita, poi ogni due mesi in dormienza. In primavera, applicare un fertilizzante ad alto contenuto di azoto. Annaffiare sempre barthea barthei prima di fertilizzare per migliorare l'assorbimento e seguire le istruzioni sulle dosi per evitare bruciature alle radici. Ricordarsi di indossare guanti e lavarsi le mani dopo l'applicazione.
Potatura:
Per mantenere la salute e la forma di barthea barthei, pota all'inizio fino alla fine dell'inverno mentre è in fase di riposo. Rimuovi i rami morti e dirada le aree congestionate. Evita potature eccessive, poiché possono stressare la pianta. Una potatura adeguata migliora l'estetica e sostiene la nuova crescita; consulta indicazioni orticole per tecniche su misura.
Riproduzione:
Barthea barthei può essere propagato tramite talee. Selezionare un germoglio sano, tagliare sotto un nodo fogliare e utilizzare un ormone radicante. Piantare in un terreno ben drenante, mantenere un'umidità costante e evitare la luce solare diretta fino a quando non compaiono nuovi germogli, indicando un radicamento riuscito.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.