Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Bartsia alpina è una specie che si trova in Italia in tutto l’arco alpino. Questa pianta cresce facilmente nelle zone calcaree umide e rocciose di montagna, come nelle praterie. I suoi piccoli fiori dal colore violetto o rosa si riuniscono in grappoli e sbocciano durante tutta la stagione estiva.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
Estate
Periodo di fioritura
8 cm to 30 cm
Altezza della Pianta
Deciduo
Tipo di foglia
0 - 21 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Immagini di 1Bartsia alpina
Distribuzione di Bartsia alpina
Mappa di distribuzione
Il bartsia alpina è una pianta originaria principalmente delle regioni montuose del nord Europa e delle zone alpine dell'Europa centrale. Si è diffusa naturalmente anche in alcune parti delle zone temperate dell'emisfero settentrionale. Pur non essendo ampiamente segnalata come specie introdotta in altre regioni, la distribuzione del bartsia alpina rimane relativamente limitata ai suoi habitat nativi.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Tundra subartica e artica, rive dei laghi, paludi
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Bartsia alpina
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
0 - 21 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Bartsia alpina, nativo di zone alpine umide, richiede idratazione regolare senza ristagni d'acqua. Annaffia settimanalmente, adattando le quantità in base alle maggiori esigenze durante la stagione di crescita attiva per simulare le sue condizioni naturali.
Fertilizza:
Per una crescita ottimale, bartsia alpina richiede una nutrizione equilibrata. Applicare un fertilizzante liquido diluito mensilmente durante la stagione di crescita, riducendo in inverno. Utilizzare soluzioni alla quarta parte della forza per evitare sovraccarico. Regolare la fertilizzazione in base ai periodi di crescita e dormienza di bartsia alpina, innaffiando prima della fertilizzazione per proteggere le radici e migliorare l'assorbimento dei nutrienti.
Potatura:
Bartsia alpina prospera con una potatura adeguata in primavera, favorendo la crescita e la fioritura. Rimuovi i fusti morti e accorcia leggermente per mantenere la forma, evitando tagli severi che possono causare stress. La potatura regolare previene le malattie e migliora la circolazione dell'aria. Utilizza strumenti puliti e affilati per una cura efficace.
Riproduzione:
L'erba perenne bartsia alpina prospera in aree montuose e fresche, richiedendo stratificazione fredda per una germinazione efficace dei semi. Dopo la germinazione, ha bisogno di umidità e luce solare indiretta. Trapiantare le piantine quando hanno un sistema radicale forte per garantire un'installazione di successo nella loro posizione permanente.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.