Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Albero, Cespuglio
Tipo di pianta
Primavera, Estate, Autunno, Inizio inverno
Periodo di fioritura
1 m to 7 m
Altezza della Pianta
3 cm to 4.5 cm
Diametro del Fiore
Bianco, Giallo
Colore del fiore
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Immagini di 1Benkara sinensis
Distribuzione di Benkara sinensis
Mappa di distribuzione
Il benkara sinensis è originario delle ampie regioni temperate e subtropicali dell'Asia orientale. La sua presenza si estende su un'area che include le parti orientali del continente asiatico. Nel corso del tempo, la specie ha mantenuto un'esistenza stabile all'interno dei propri habitat nativi, senza che siano stati registrati significativi cambiamenti altrove.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Benkara sinensis
Ogni 2-3 settimane
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
Annaffiatura:
Benkara sinensis è una pianta resistente alla siccità proveniente da regioni aride, che richiede annaffiature profonde ogni 2-3 settimane. Cresce bene in paesaggi xerici con esposizione al sole pieno, rendendola particolarmente adatta per ambienti che conservano l'acqua.
Fertilizza:
Fertilizza benkara sinensis con un fertilizzante nutrizionalmente bilanciato in primavera e estate, passando a varietà ad alto contenuto di azoto in autunno. Applicalo mensilmente, diluito secondo le raccomandazioni. Questo favorisce la crescita, la fioritura e la resilienza, evitando al contempo il sovrafertilizzante. Integra nel processo di annaffiatura per i migliori risultati, senza contatto diretto con il fogliame.
Potatura:
Benkara sinensis richiede potatura regolare per mantenere la sua crescita densa e legnosa. Il momento ottimale è all'inizio della primavera, concentrandosi sulla rimozione dei rami morti, diradando le aree affollate per favorire la circolazione dell'aria e modellando le parti eccessivamente cresciute. Questa pratica aumenta la fioritura, minimizza i parassiti e supporta la salute generale della pianta.
Riproduzione:
Benkara sinensis si propaga meglio tramite talee, idealmente lunghe 5-10 cm con un nodo di crescita. Usa talee sane in un mix di terriccio ben drenante e mantieni un'umidità costante senza eccessi d'acqua. Un'adeguata temperatura è cruciale per l'iniziazione delle radici con successo.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.