Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Forest Trespen sono piante erbacee perenni che raggiungono altezze statura da 50 a 150, a volte fino a 190 centimetri. Crescono in piccoli gruppi. I gambi sottili, pelosi e eretti hanno da tre a cinque nodi (noduli). Le guaine fogliari sono solitamente chiuse, la parte superiore densa e lunga pelosa (da 3 a 4 millimetri) e hanno orecchie corte e appuntite.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Prato
Tipo di pianta
Deciduo
Tipo di foglia
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Distribuzione
Guida alla cura
Distribuzione di Forasacco di beneken
Mappa di distribuzione
Il forasacco di beneken è una specie di erba nativa delle regioni temperate dell'Eurasia e del Nord Africa, con la sua presenza che si estende dall'Europa Occidentale fino all'Asia Orientale. Questa specie prospera in diversi climi che vanno dal Mediterraneo alle zone subartiche. Le popolazioni introdotte non sono particolarmente diffuse, quindi il forasacco di beneken rimane principalmente entro i confini del suo continente nativo.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Guida alla cura per Forasacco di beneken
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Originario delle regioni temperate, forasacco di beneken preferisce un'umidità del suolo costante senza ristagni d'acqua. Annaffiare settimanalmente supporta la sua idratazione, poiché resiste a brevi periodi di secchezza. Fiorendo in prati e boschi aperti, forasacco di beneken beneficia dei modelli di pioggia che mantengono il suolo fertile e ben drenato durante la crescita attiva.
Fertilizza:
Per curare forasacco di beneken, utilizza mulch o compost annualmente in primavera per una fertilizzazione costante. Evita di sovradosare i fertilizzanti, regolando le quantità in base alle stagioni di crescita. Uno strato sottile può arricchire efficacemente il terreno. Un'attenzione costante è fondamentale per mantenere la salute di forasacco di beneken.
Potatura:
Forasacco di beneken è un'erba perenne resistente con foglie sottili e pelose. Potare all'inizio della primavera per rimuovere il fogliame secco e favorire la nuova crescita. La potatura regolare migliora la forma, favorisce la circolazione dell'aria e riduce il rischio di malattie, promuovendo una crescita vigorosa. Pulire gli attrezzi da potatura per prevenire infezioni.
Riproduzione:
Forasacco di beneken, della famiglia Poaceae, viene meglio propagato per divisione. Assicurati che ogni sezione abbia radici e annaffia abbondantemente dopo il trapianto. Mantieni un'umidità costante con terreno ricco di sostanza organica e ben drenante per prevenire la marciume radicale e supportare una crescita vigorosa.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.