Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il bromus laevipes è un genere molto comune che è possibile avvistare sui prati di tutta la penisola italiana. Nonostante il suo aspetto assolutamente innocuo, le sue spighette possono rivelarsi assai pericolose per gli animali domestici, in particolare per i cani che, quando le annusano vigorosamente, rischiano di inspirarle, provocandosi dei danni, anche molto seri, alle vie respiratorie. Questo genere di piante infestanti si è inoltre rivelato un valido aiuto nelle zone montane per combattere l'erosione del suolo e viene impiegato come nutrimento per gli animali da pascolo.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Prato
Tipo di pianta
In questa pagina
Immagini
Guida alla cura
Immagini di 1Bromus laevipes
Guida alla cura per Bromus laevipes
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
Potatura:
Bromus laevipes presenta steli alti e arcuati ed è potata all'inizio della primavera per favorire la crescita e la circolazione dell'aria. Rimuovere i fusti morti o troppo affollati per stimolare i nuovi germogli. Utilizzare strumenti puliti e affilati evitando di fare tagli troppo vicini alla base per prevenire danni.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.