Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il giunco Fiorito è una pianta acquatica che, in Italia, è particolarmente presente in Sardegna, in Campania, e nelle regioni centro-settentrionali. È ritenuta una pianta infestante, in quanto capace di spontaneizzarsi facilmente, ed è l'unica specie appartenente al genere Butomus.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
30 cm to 38 cm
Diametro della Corona
Verde
Colore della foglia
2 cm to 3 cm
Diametro del Fiore
Rosa, Bianco
Colore del fiore
Verde, Rosa
Colore dello stelo
Deciduo
Tipo di foglia
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
FAQ
Malattie comuni
Immagini di 1Giunco Fiorito
Distribuzione di Giunco Fiorito
Mappa di distribuzione
Giunco Fiorito è autoctono delle regioni temperate di Eurasia, trovando le sue origini in aree ampie dall'Africa settentrionale all'Asia centrale. La specie è stata anche introdotta in altri continenti, dove viene coltivata attualmente. Il suo habitat si estende tipicamente dalle zone umide europee alle steppe dell'Asia. Giunco Fiorito prospera sia nelle sue zone native che in nuovi ambienti, spesso attorno a fonti d'acqua dolce.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Margini dello stagno, fossati, canali
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Giunco Fiorito
Una volta al giorno
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
Terriccio per Giardino
Tipo di Terreno
Annaffiatura:
Giunco Fiorito prospera in acque stagnanti o a lento movimento, richiedendo annaffiature quotidiane a causa della bassa tolleranza alla siccità. Questa specie preferisce un'alta umidità e condizioni di palude, fiorendo quando le radici sono sommerse o in terreni saturi, rendendola prevalentemente una pianta da esterno strettamente legata alla disponibilità d'acqua.
Fertilizza:
Per garantire una crescita ottimale, concima giunco Fiorito in primavera con granuli ad alto contenuto di azoto, seguito da un'opzione bilanciata a rilascio lento ogni 6-8 settimane. Smetti di concimare in inverno. Monitora la crescita per prevenire l'eccesso di concimazione e utilizza guanti per protezione. Questo regime promuove condizioni acquatiche fiorenti per giunco Fiorito.
Potatura:
Giunco Fiorito è una pianta acquatica versatile con fiori a ombrello. Potare all'inizio della primavera per gestire la crescita e favorire la fioritura. Rimuovere il fogliame secco e i fusti appassiti per evitare l'overcrowding, migliorando la circolazione dell'acqua per una migliore salute. Evitare potature eccessive per prevenire lo stress.
Riproduzione:
Giunco Fiorito è una perenne di margine acquatico che si diffonde per divisione. Durante la dormienza, separa i ciuffi affollati, assicurandoti che le sezioni abbiano radici e un punto di crescita. Ripianta in terreno umido o in acque poco profonde per stabilizzare. Monitora regolarmente la crescita, poiché giunco Fiorito può diventare invasiva.
Rinvaso:
Giunco Fiorito, una perenne di riva, ha bisogno di essere rinvasata ogni 2-3 anni per sostenere la crescita. L'inizio della primavera è l'ideale per il rinvaso, utilizzando contenitori più grandi per le sue radici. Mantieni le condizioni acquatiche dopo il rinvaso per l'idratazione, promuovendo una fioritura sana e una struttura robusta per una presentazione attraente.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.