camera identify
Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
about about
Su
care_guide care_guide
Guida alla cura
topic topic
FAQ sulla cura
plant_info plant_info
Maggiori informazioni
pests pests
Parassiti e malattie
distribution_map distribution_map
Distribuzione
care_scenes care_scenes
Ulteriori istruzioni
more_plants more_plants
Piante affini
pic top
Calochortus albus
Calochortus albus
Calochortus albus
Calochortus albus
Calochortus albus
Calochortus albus
Calochortus albus
Calochortus albus
Zone di resistenza
Zone di resistenza
9 a 10
care guide

Guida alla cura per Calochortus albus

feedback
Feedback
feedback
Cura del suolo
Cura del suolo
Sabbia, Terriccio, Leggermente acido, Neutro, Alcalino
Dettagli sulla cura del terreno Cura del suolo
Illuminazione ideale
Illuminazione ideale
Pieno sole, Sole parziale
Dettagli sulla necessità di luce solare Illuminazione ideale
Temperatura ideale
Temperatura ideale
9 a 10
Dettagli sulla temperatura Temperatura ideale
care guide bg
Scopri quanta luce ricevono realmente le tue piante.
Trova i punti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Scarica l'App
Picture This
Un botanico tascabile
qrcode
Scansiona il codice QR per effettuare il download
label
cover
Calochortus albus
Acqua
Acqua
Ogni settimana
Luce Solare
Luce Solare
Pieno sole
question

Domande su Calochortus albus

feedback
Feedback
feedback
Watering Watering Annaffiatura
Pruning Pruning Potatura
Sunlight Sunlight Luce solare
Temperature Temperature Temperatura
Fertilizing Fertilizing Concimazione
Qual è il modo migliore per annaffiare il mio Calochortus albus?
Quando si annaffia il Calochortus albus, si deve usare acqua filtrata a temperatura ambiente. L'acqua filtrata è migliore per questa pianta, poiché l'acqua del rubinetto può contenere particelle dannose per la sua salute. Il motivo per cui l'acqua dovrebbe essere a temperatura ambiente o leggermente più calda è che Calochortus albus proviene da un ambiente caldo e l'acqua fredda può essere un po' uno shock per il suo sistema. Inoltre, è bene evitare di annaffiare questa pianta dall'alto, perché potrebbe causare complicazioni al fogliame. Invece, è sufficiente applicare al terreno acqua filtrata a temperatura ambiente fino a quando il terreno non è completamente inzuppato. L'inzuppamento del terreno può essere molto utile per questa pianta, in quanto inumidisce le radici e le aiuta a continuare a diffondersi nel terreno e a raccogliere le sostanze nutritive di cui hanno bisogno.
Continua a leggere more
Cosa devo fare se innaffio troppo o troppo poco il mio Calochortus albus?
Sia le annaffiature eccessive che quelle sommerse sono dannose per la salute del vostro Calochortus albus, ma le annaffiature eccessive sono un problema molto più comune. Quando questa specie riceve troppa acqua, gli steli e le foglie possono iniziare ad appassire e a diventare da verdi a gialli. L'eccesso di acqua per un periodo prolungato può anche portare a malattie come marciume radicale, muffe e funghi, che possono uccidere la pianta. Le inondazioni sono molto meno frequenti per il Calochortus albus, in quanto questa pianta ha una discreta tolleranza alla siccità. Tuttavia, l'annegamento rimane una possibilità e quando si verifica, ci si può aspettare che le foglie del Calochortus albus siano diventate fragili e marroni. È fondamentale notare i segni di un'eccessiva irrigazione il prima possibile quando ci si prende cura della Calochortus albus. Alcune delle malattie che derivano da un'eccessiva irrigazione, come il marciume radicale, potrebbero non essere correggibili se si aspetta troppo a lungo. Se si notano i primi segni di irrigazione eccessiva, è necessario ridurre immediatamente il programma di irrigazione. È inoltre opportuno valutare la qualità del terreno in cui cresce il vostro Calochortus albus. Se il terriccio è poco drenante, è bene sostituirlo immediatamente con un terriccio sciolto e ben drenante. D'altro canto, se si riscontrano segni che indicano che il vostro Calochortus albus riceve troppa poca acqua, è sufficiente annaffiare più regolarmente fino a quando questi segni non si saranno attenuati.
Continua a leggere more
Con quale frequenza devo annaffiare il mio Calochortus albus?
Se la pianta è in vaso. Il modo più preciso per decidere se il vostro Calochortus albus ha bisogno di acqua è quello di immergere un dito nel terreno. Se notate che i primi due o tre centimetri di terreno sono diventati secchi, è il momento di aggiungere un po' d'acqua. Se coltivate il vostro Calochortus albus all'aperto nel terreno, potete usare un metodo simile per testare il terreno. Anche in questo caso, quando si scopre che i primi centimetri di terreno si sono asciugati, è il momento di aggiungere acqua. Durante la primavera e l'inizio dell'autunno, questo metodo vi porterà ad annaffiare la pianta circa una volta alla settimana. Quando il clima è estremamente caldo, potrebbe essere necessario aumentare la frequenza delle annaffiature a circa due o più volte a settimana. Detto questo, il Calochortus albus maturo e ben consolidato può mostrare un'ammirevole capacità di resistere alla siccità.
Continua a leggere more
Di quanta acqua ha bisogno il mio Calochortus albus?
Quando arriva il momento di annaffiare il vostro Calochortus albus, non dovete essere timidi nel dosare l'acqua. Con i primi due o tre centimetri di terreno asciutto, questa pianta apprezzerà un'annaffiatura lunga e accurata. Fornite acqua a sufficienza per inzuppare completamente il terreno. La quantità d'acqua aggiunta deve essere sufficiente a far defluire l'acqua in eccesso attraverso i fori di drenaggio sul fondo del vaso. Se non vedete scorrere l'acqua in eccesso dal vaso, probabilmente la pianta è stata annaffiata poco. Ma non lasciate che l'acqua si accumuli all'interno del terreno, che sarebbe molto pericoloso anche per la pianta. In alternativa, la mancanza di acqua che drena attraverso il vaso potrebbe indicare un terreno poco drenante, che è dannoso per la salute di questa pianta e deve essere evitato. Se la pianta si trova all'esterno, sarà sufficiente un centimetro di pioggia a settimana.
Continua a leggere more
Come devo annaffiare il mio Calochortus albus nelle diverse fasi di crescita?
Il fabbisogno idrico di Calochortus albus può cambiare anche in base alle fasi di crescita. Ad esempio, quando il vostro Calochortus albus è nei primi anni di vita o se lo avete appena trapiantato in un nuovo luogo di crescita, dovrete dare più acqua del solito. In entrambe le fasi, il vostro Calochortus albus impiegherà molte energie per far germogliare nuove radici che sosterranno la crescita futura. Affinché queste radici diano il meglio di sé, hanno bisogno di un po' più di umidità rispetto a una fase più matura. Dopo qualche stagione, il vostro Calochortus albus avrà bisogno di molta meno acqua. Un'altra fase di crescita in cui questa pianta può avere bisogno di più acqua è durante il periodo della fioritura. Lo sviluppo dei fiori può utilizzare una quantità significativa di umidità, motivo per cui potrebbe essere necessario dare al vostro Calochortus albus più acqua in questo periodo.
Continua a leggere more
Come devo annaffiare il mio Calochortus albus durante le stagioni?
Il Calochortus albus ha un fabbisogno idrico elevato durante i mesi più caldi dell'anno. In piena estate, potrebbe essere necessario annaffiare questa pianta più di una volta alla settimana, a seconda della velocità con cui il terreno si asciuga. Il contrario è vero durante l'inverno. In inverno, la pianta entra in una fase di dormienza in cui ha bisogno di molta meno acqua del solito. In effetti, potrebbe non essere necessario annaffiare la pianta durante i mesi invernali. Tuttavia, se annaffiate durante l'inverno, non dovreste farlo più di una volta al mese. Innaffiando troppo in questo periodo, è più probabile che il vostro Calochortus albus contragga una malattia.
Continua a leggere more
Che differenza c'è tra l'annaffiare il mio Calochortus albus all'interno e all'esterno?
Per i giardinieri che non vivono nelle regioni temperate e tropicali è più comune coltivare il Calochortus albus in casa. Questi giardinieri dovrebbero considerare il fatto che il terreno in un contenitore può asciugarsi un po' più velocemente rispetto al terreno. Inoltre, la presenza di elementi che seccano, come i condizionatori d'aria, può far sì che il vostro Calochortus albus abbia bisogno di acqua con maggiore frequenza rispetto a chi l'ha piantato all'esterno. In questo caso, è probabile che non sia necessario innaffiare molto il vostro Calochortus albus. Se le piogge sono regolari, possono essere sufficienti a mantenere in vita la pianta. In alternativa, chi coltiva questa pianta all'interno dovrà annaffiarla più spesso, poiché non è possibile lasciare che l'acqua piovana bagni il terreno.
Continua a leggere more
icon
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
close
plant_info

Fatti salienti su Calochortus albus

feedback
Feedback
feedback

Attributi di Calochortus albus

Durata di Vita
Perenne
Tipo di pianta
Erba medicinale
Periodo di fioritura
Primavera, Estate, Inverno inoltrato
Altezza della Pianta
20 cm to 71 cm
Diametro della Corona
10 cm
Colore della foglia
Verde
Grigio
Argento
Diametro del Fiore
2 cm to 3 cm
Colore del fiore
Bianco
Rosa
Viola
Rosso
Colore dello stelo
Verde
Grigio
Argento
Tipo di foglia
Sempreverde, Deciduo
Temperatura ideale
20 - 35 ℃
Pollinators
Coleotteri, Vespe, Mosche
Benefits to Pollinating Insects
Fonte di cibo per adulti

Simbolismo

Classificazione scientifica di Calochortus albus

icon
Trova le amiche verdi perfette per te.
Progetta la tua oasi verde in base ai tuoi criteri: tipo di piante, sicurezza degli animali domestici, livello di competenza, ubicazione e altro ancora.
pests

Parassiti e malattie comuni di Calochortus albus

feedback
Feedback
feedback
Problemi comuni relativi a Calochortus albus, basati su 10 milioni di casi reali
icon
Cura e previeni le malattie delle piante.
Il medico delle piante con IA ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Acaro rosso
I ragnetti rossi sono piccoli parassiti che infestano pesantemente e danneggiano il Calochortus albus, portando a una salute e vitalità ridotte della pianta. Questi acari succhiano i contenuti cellulari, causando decolorazione, deformità e potenzialmente la morte della pianta se non trattati.
Appassimento dei fiori
Appassimento dei fiori Appassimento dei fiori
Appassimento dei fiori
I fiori possono seccarsi a causa di un improvviso cambiamento di ambiente o perché la pianta ha completato il suo normale periodo di fioritura.
Soluzioni: Se l'appassimento dei fiori è una progressione naturale dovuta all'età, non c'è nulla che si possa fare per rallentare o fermare il processo. Una volta che gli ormoni all'interno della pianta iniziano il processo di senescenza, è irreversibile. In caso di mancanza d'acqua, annaffia immediatamente la pianta usando acqua piovana a temperatura ambiente, acqua di sorgente in bottiglia o acqua di rubinetto filtrata. Piante in contenitori d'acqua fino a quando l'acqua in eccesso non fuoriesce dal fondo; annaffia le piante interrate fino a quando il terreno non è inzuppato ma non c'è acqua stagnante in superficie. In caso di carenze nutrizionali, la soluzione migliore è utilizzare un concime liquido granulare o idrosolubile, e applicarlo al terreno a circa la metà della dose consigliata. Tienilo lontano dalle foglie e assicurati che i prodotti granulari vengano annaffiati bene nel terreno. Se la pianta è infetta da un agente patogeno batterico o fungino, non esiste un ciclo di trattamento che curi le piante malate. La soluzione migliore è rimuovere le piante infette e smaltire il materiale vegetale fuori sede. Non mettere in un mucchio di compost.
Marciume fogliare
Marciume fogliare Marciume fogliare
Marciume fogliare
Questo agente patogeno può far marcire le foglie.
Soluzioni: Le infezioni batteriche devono essere trattate rapidamente per prevenire la diffusione alle piante sane vicine, spazzando potenzialmente via ampie sezioni del tuo giardino interno o esterno. Nei casi lievi : utilizzare forbici o forbici da potatura sterilizzate (soluzione di candeggina al 10%) per rimuovere eventuali parti di piante infette, assicurandosi di smaltirle fuori sede. Usa un battericida a base di rame per trattare il fogliame inalterato, così come il terreno e le piante vicine. Seguire le indicazioni sulla tariffa e sui tempi del produttore riportate sull'etichetta del prodotto. Nei casi più gravi, in cui sono interessate più della metà delle foglie : Rimuovere tutte le piante infette dal giardino, gettandole fuori sede. Tratta il terreno e le piante vicine usando un battericida a base di rame. Seguire le indicazioni sulla tariffa e sui tempi del produttore riportate sull'etichetta del prodotto.
Marciume dei frutti
Marciume dei frutti Marciume dei frutti
Marciume dei frutti
Questo agente patogeno può far marcire i tuoi frutti.
Soluzioni: Potare e distruggere speroni e rami infetti. Corretta distanza tra le piante per ridurre le infezioni causate dal vento. Possono diventare necessari fungicidi chimici. I deterrenti per uccelli e i trattamenti biologici o chimici per gli insetti ridurranno i danni ai frutti, rendendo più difficile l'insorgere di infezioni fungine.
close
plant poor
Acaro rosso
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Acaro rosso su Calochortus albus?
Qual è la malattia di Acaro rosso su Calochortus albus?
I ragnetti rossi sono piccoli parassiti che infestano pesantemente e danneggiano il Calochortus albus, portando a una salute e vitalità ridotte della pianta. Questi acari succhiano i contenuti cellulari, causando decolorazione, deformità e potenzialmente la morte della pianta se non trattati.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Calochortus albus, i sintomi includono punteggiature sulle foglie che portano all'ingiallimento, ragnatele intorno alle aree interessate e un progressivo ingrigimento e morte del tessuto, con gravi impatti sulla fioritura e sulla salute generale.
Quali sono le cause della malattia di Acaro rosso su Calochortus albus ?
Quali sono le cause della malattia di Acaro rosso su Calochortus albus ?
1
Ragnetti Rossi
Piccoli aracnidi che infestano il Calochortus albus perforando le cellule delle piante e succhiando i contenuti.
Come trattare la malattia Acaro rosso su Calochortus albus?
Come trattare la malattia Acaro rosso su Calochortus albus?
1
Non pesticidi
Aumentare l'umidità: Aumentare l'umidità dell'aria intorno al Calochortus albus scoraggia la proliferazione degli acari.

Predatori naturali: L'introduzione di insetti predatori come le coccinelle può aiutare a controllare le popolazioni di acari.
2
Pesticidi
Applicazione di miticidi: L'applicazione di miticidi specificamente progettati per combattere i ragnetti rossi può ridurre efficacemente il loro numero.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Appassimento dei fiori
plant poor
Appassimento dei fiori
I fiori possono seccarsi a causa di un improvviso cambiamento di ambiente o perché la pianta ha completato il suo normale periodo di fioritura.
Panoramica
Panoramica
Appassimento dei fiori si verifica quando i fiori diventano deboli, cadenti, appassiti o sbiaditi fino a quando non possono essere rianimati. Durante l'appassimento, iniziano a raggrinzirsi e restringersi fino a quando il fiore non diventa completamente asciutto o morto. Tutti i fiori, indipendentemente dal tipo di pianta o dal clima in cui vengono coltivati, sono suscettibili di appassire. È un problema mondiale per piante d'appartamento, erbe aromatiche, piante ornamentali da fiore, alberi, arbusti, ortaggi da giardino e colture alimentari. A differenza dell'appassimento, con cui l'appassimento viene spesso confuso, l'appassimento può essere causato da cose diverse ed è spesso dovuto a qualcosa di più della mancanza di acqua. L'appassimento può essere fatale nei casi più gravi.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Appassimento dei fiori progredisce da casi molto lievi a casi gravi che uccidono il fiore. La gravità dei sintomi è correlata alla causa e per quanto tempo la condizione può progredire prima che venga intrapresa un'azione.
  • Fiori appassiti e cadenti
  • Petali e foglie iniziano a raggrinzirsi
  • Striature o macchie di carta marrone appaiono sui petali e sulle punte delle foglie
  • I capolini si restringono di dimensioni
  • Il colore del petalo svanisce
  • Foglie ingiallite
  • Morte completa del fiore
Causa della malattia
Causa della malattia
Le cause principali del appassimento dei fiori includono il progresso naturale dell'età, la mancanza di acqua, le carenze nutrizionali e le malattie batteriche o fungine. È fondamentale determinare la causa sottostante quando viene notato appassimento dei fiori . Questo guiderà la migliore linea d'azione, se il trattamento è possibile. Controlla l'umidità del terreno e poi esamina attentamente l'intera pianta per individuare eventuali segni di carenze nutrizionali. Se nessuna di queste sembra essere la causa, taglia lo stelo sotto un fiore. Se una sezione trasversale rivela macchie marroni o color ruggine, è lecito ritenere che si tratti di un'infezione batterica o fungina. Se il fiore si sta avvicinando alla fine della sua normale durata di vita, la codifica genetica all'interno della pianta aumenta la produzione di etilene, un fitormone che controlla la senescenza, o l'invecchiamento cellulare e la morte. La divisione cellulare si interrompe e la pianta inizia a scomporre le risorse all'interno del fiore per utilizzarle in altre parti della pianta. In tutti gli altri casi, appassimento dei fiori si verifica quando la pianta sigilla lo stelo come meccanismo di difesa, interrompendo il trasporto all'interno del sistema vascolare. Ciò impedisce un'ulteriore perdita d'acqua attraverso i fiori, ma impedisce anche a batteri e funghi di spostarsi verso parti sane della pianta. Una volta interrotto il trasporto di acqua e sostanze nutritive, il fiore inizia ad appassire e alla fine muore.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Marciume fogliare
plant poor
Marciume fogliare
Questo agente patogeno può far marcire le foglie.
Panoramica
Panoramica
Marciume fogliare è molto comune sia tra le piante da appartamento che tra le piante da giardino. Colpisce il fogliame e si verifica principalmente quando le foglie si bagnano a causa della pioggia o dell'appannamento da parte del giardiniere. La causa è una malattia fungina e questa è facilitata dalle spore fungine che aderiscono alle foglie bagnate poi penetrano nella foglia e si espandono rapidamente. Le condizioni umide e la scarsa circolazione dell'aria aumenteranno le possibilità che si verifichino infezioni. Un altro fattore sono le foglie danneggiate o penetrate da insetti succhiatori di linfa che facilitano la penetrazione delle piante.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
  1. Le spore sono in grado di aggrapparsi a una foglia umida e penetrare, spesso attraverso una ferita esistente.
  2. Appare un piccolo segno marrone scuro che si espande rapidamente quando inizia a verificarsi la sporulazione.
  3. Abbastanza rapidamente questi cerchi a forma di occhio di bue possono collegarsi e l'intera foglia diventa scura e perde consistenza.
  4. Si verifica la caduta delle foglie.
Causa della malattia
Causa della malattia
Questi sintomi sono causati da un'infezione batterica che invade la pianta. I batteri provenienti da molte fonti nell'ambiente (aria, acqua, suolo, piante malate) entrano in una pianta attraverso le ferite, o in alcuni casi gli stomi quando sono aperti. Una volta all'interno del tessuto fogliare, i batteri si nutrono e si riproducono rapidamente, abbattendo le foglie sane. Le infezioni batteriche minacciano la maggior parte delle specie vegetali e sono più evidenti in caso di pioggia che trasferisce più facilmente i batteri da una pianta all'altra o da un terreno all'altro.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
Marciume dei frutti
plant poor
Marciume dei frutti
Questo agente patogeno può far marcire i tuoi frutti.
Panoramica
Panoramica
Marciume dei frutti è abbastanza comune e ci sono un gran numero di fattori che possono trovarsi al centro di questo problema. I sintomi variano anche da frutto a frutto e da causa a causa, ma in generale si possono riconoscere frutti che sono marci o che iniziano a marcire. Molte delle cause più comuni di marciume sono legate a malattie fungine, che entrano nel frutto attraverso ferite come quelle causate dagli uccelli. La malattia si diffonde quindi verso l'esterno dalla ferita. Da lì può diffondersi ai frutti vicini o essere trasportato dal vento alle piante più lontane.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Di seguito sono riportati alcuni dei sintomi più ampi a cui prestare attenzione nei casi di marciume dei frutti . Se ciò si verifica solo su uno o due frutti potrebbe essere solo il risultato di un'infezione su piccola scala, ma se è diffusa, è probabile che si verifichi un problema di infezione fungina.
  1. Piccole macchie marroni compaiono sul frutto.
  2. Le macchie marroni si espandono, normalmente in cerchi concentrici e il centro inizia a diventare morbido e pastoso.
  3. La poltiglia si diffonde e le pustole polverose grigie o marroni iniziano a ricoprire il frutto.
  4. Alcuni frutti cadranno, ma altri potrebbero rimanere e gradualmente mummificati.
Causa della malattia
Causa della malattia
Marciume dei frutti è spesso causato da un'infezione fungina. Questi funghi svernano sui frutti caduti, quindi le spore vengono diffuse dal vento la primavera successiva. Anche uccelli e insetti succhiatori di linfa possono fungere da vettori. L'ingresso di nuovi frutti è notevolmente più facile se ci sono ferite di qualsiasi tipo attraverso le quali le spore possono penetrare nella pelle. Più sano è l'albero o la pianta, meglio è in grado di difendersi dalle infezioni.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
qrcode
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
distribution

Distribuzione di Calochortus albus

feedback
Feedback
feedback

Mappa di distribuzione di Calochortus albus

distribution map
Nativa
Coltivata
Invasiva
Potenzialmente infestante
Esotica
Specie non presente
habit
care_scenes

Ulteriori informazioni su Calochortus Albus Crescita e cura

feedback
Feedback
Guida alle cure di base
Parassiti e malattie comuni
Trapianto
4-6 inches
Per ottenere i migliori risultati con calochortus albus, spostalo durante il momento di crescita vibrante tra la fine della primavera e l'inizio dell'estate. Scegli un luogo ben drenato con ampio sole, garantendo un tocco delicato per evitare lo stress e favorire la rinascita nella sua nuova dimora.
Tecniche di trapianto
Potatura
Primavera, Estate, Autunno
Famoso per i suoi sfavillanti fiori bianchi, calochortus albus prospera con una potatura minima, principalmente per rimuovere i vecchi steli dopo la fioritura. Potare in autunno, dopo la fioritura, per incoraggiare una nuova fioritura e una crescita sana. Taglia le infiorescenze appassite alla base. Limitare la potatura al tessuto morto o danneggiato durante la primavera o l'estate per evitare stress su calochortus albus. Un diradamento occasionale può favorire la luce e la distribuzione dell'aria, migliorando la vigorosità generale della pianta e la qualità della fioritura.
Tecniche di potatura
Riproduzione
Primavera
Calochortus albus prospera quando viene propagato attraverso i suoi tuberi. Questo metodo facilita il ciclo di crescita utilizzando le riserve naturali di energia e di stoccaggio della pianta. Gli orticoltori dovrebbero scavare attentamente intorno alla pianta per evitare danni ai tuberi, separandoli delicatamente dalla pianta principale. È importante assicurarsi che ciascun segmento del tubero abbia almeno un punto di crescita per una propagazione di successo. Reimpiantare i tuberi in un terreno ben drenato, fornendo spazio sufficiente per lo sviluppo. Ciò consente una crescita e una fioritura ottimali nelle stagioni future.
Tecniche di Propagazione
Acaro rosso
I ragnetti rossi sono piccoli parassiti che infestano pesantemente e danneggiano il Calochortus albus, portando a una salute e vitalità ridotte della pianta. Questi acari succhiano i contenuti cellulari, causando decolorazione, deformità e potenzialmente la morte della pianta se non trattati.
Continua a leggere
Punteruolo
Il gorgo, in particolare il gorgo delle radici, influisce spesso sulla Calochortus albus danneggiando il sistema radicale, causando una crescita rallentata e appassimento. Questo parassita prospera in condizioni di suolo temperato, causando danni significativi nelle varie fasi di crescita della Calochortus albus.
Continua a leggere
Afide
Gli afidi sono piccoli parassiti succhiatori di linfa che possono influenzare notevolmente la crescita e la salute del Calochortus albus, causando un rallentamento della crescita, foglie deformi e piante indebolite.
Continua a leggere
Macchia scura
La macchia scura è una malattia fungina che colpisce significativamente Calochortus albus, con conseguente riduzione della vigoria, del valore estetico e potenzialmente esiti fatali se non controllata. La malattia prospera in ambienti umidi e caldi e si diffonde facilmente tra le piante.
Continua a leggere
Lumaca e limaccio
La malattia delle lumache e delle limacce si riferisce ai danni causati da questi parassiti sulle piante come Calochortus albus. Le piante colpite mostrano fogliame masticato e possono soffrire di problemi di crescita, portando a una salute e vigore ridotti.
Continua a leggere
Tripidi
I tripidi sono insetti minuscoli che causano un danno significativo a Calochortus albus, principalmente attraverso il nutrimento sulle foglie e sui petali, che possono deformare la crescita, ridurre il valore estetico e indebolire complessivamente la salute della pianta.
Continua a leggere
Marciume fogliare
La marciume delle foglie è una malattia fungina che colpisce principalmente Calochortus albus, portando al decadimento prematuro delle foglie e al indebolimento della salute della pianta. La malattia può ostacolare significativamente l'estetica e la sopravvivenza della pianta.
Continua a leggere
Bruco
La malattia della 'Caterpillar' causa danni critici principalmente attraverso il consumo delle foglie e infezioni secondarie in Calochortus albus. Ciò porta a una crescita rallentata, a una ridotta vitalità e alla morte potenziale della pianta se non trattata.
Continua a leggere
Vischio
Il cuscuta è una pianta parassita che colpisce diverse specie ospiti, tra cui Calochortus albus. Si avvolge attorno a Calochortus albus, assorbendo nutrienti e spesso provocando un grave ritardo della crescita o persino la morte.
Continua a leggere
Bordi gialli
I margini gialli sono una malattia che colpisce Calochortus albus, causando decolorazione dei margini delle foglie e crescita ridotta. È essenziale un trattamento tempestivo per prevenire danni diffusi e perdita di vitalità della pianta.
Continua a leggere
Cocciniglia farinosa
La malattia dei ragnetti rossi influisce significativamente sulla salute del Calochortus albus, portando a una crescita rallentata e alla morte potenziale. Si manifesta principalmente come residui appiccicosi e deformità sulla pianta.
Continua a leggere
Crisomela
La malattia delle cocciniglie sulle foglie in Calochortus albus coinvolge principalmente gli effetti dannosi delle larve e degli adulti delle cocciniglie che si nutrono delle foglie e dei fiori. L'infestazione porta alla defogliazione e alla ridotta efficienza fotosintetica, influenzando gravemente la salute e la sopravvivenza delle piante.
Continua a leggere
Aleurodide
La malattia delle mosche bianche influisce sulla pianta Calochortus albus rallentando la crescita e causando clorosi fogliare. Questo insetto dannoso prospera in ambienti caldi e costituisce una minaccia significativa per Calochortus albus, contribuendo a una minor vigoria della pianta e alla sua morte potenziale se non trattata.
Continua a leggere
Cicadella
La malattia delle cicaline fogliari, che colpisce Calochortus albus, coinvolge un'infestazione che influisce sulla vitalità della pianta e sulla qualità della fioritura. Questo problema trasmesso da vettori contribuisce alla crescita rallentata e alla ridotta fioritura, considerazioni vitali per la coltivazione e la cura.
Continua a leggere
Cocciniglia
L'infestazione di cocciniglie su Calochortus albus porta principalmente a una crescita rallentata, deformità e indebolimento della pianta, potenzialmente causando significative perdite di valore ornamentale e di salute.
Continua a leggere
Appassimento delle foglie
Il disseccamento delle foglie in Calochortus albus è principalmente causato da un'offerta d'acqua insufficiente o dall'attacco di patogeni, che porta a incurvamento e decolorazione. Questa condizione può influire gravemente sulla salute della pianta e ridurne il valore ornamentale.
Continua a leggere
other_plant

Piante correlate a Calochortus albus

feedback
Feedback
feedback
Viola adunca
Viola adunca
Questa è una pianta pelosa e compatta che cresce da un piccolo sistema rizoma. Le foglie sono a forma di vanga o di cuore, a volte con margini ampiamente ondulati. Sono generalmente lunghi da 1 a 4 cm. L'infiorescenza a fiore singolo cresce alla fine di un peduncolo lungo e molto sottile. Il fiore che annuisce è una viola con cinque petali viola, i tre inferiori con basi bianche e venature viola. I due petali laterali hanno la barba bianca vicino alla gola. I due petali superiori possono avere speroni uncinati in punta.
Viola palmata
Viola palmata
La viola palmata è un genere appartenente alla famiglia delle Violaceae. Comprende al suo interno un buon numero di specie erbacee annuali o perenni. Si tratta di piante di piccole dimensioni note per lo più grazie alla bellezza dei loro fiori che oscillano dal viola al blu. Alcune specie del genere viola palmata vengono utilizzate anche come profumo.
Polygonatum humile
Polygonatum humile
Il polygonatum humile è una pianta con un apparato radicale strisciante e rizomatoso. Originaria delle foreste e delle colline erbose dell'Asia nord-orientale e della Siberia, questa pianta è particolarmente adatta per i giardini di bosco o rocciosi o come pianta da copertura del terreno. Il nome del genere deriva dalle parole greche*"poly"* che significa "molti" e*"gonu*" che significa "articolazione del ginocchio", in riferimento ai suoi rizomi snodati.
Rosa gymnocarpa
Rosa gymnocarpa
Rosa gymnocarpa è un arbusto che cresce fino a 6,6 piedi di altezza. Il suo gambo è coperto da spine lunghe e diritte che possono essere o meno abbondanti. Le foglie sono soprattutto di forma ovale e sono dentate sui bordi. I fiori profumati rosa o bianchi sono piatti e a faccia aperta con cinque petali in quasi tutte le tonalità di rosa a quasi lavanda. Il suo frutto è un cinorrodonte rosso contenente acheni abbronzati duri che contengono i semi.
Tropaeolum minus
Tropaeolum minus
Il nasturzio nano (Tropaeolum minus) è una pianta commestibile della famiglia Tropaeolaceae.
Gardenia jasminoides
Gardenia jasminoides
La gardenia jasminoides è un arbusto sempreverde elegante e di piccole dimensioni. In Europa è particolarmente apprezzato come pianta ornamentale da vaso ma, in Italia, specie nelle regioni meridionali, viene impiegato come aiuola, peraltro piuttosto ambita, per il suo intenso profumo. La sua coltivazione richiede qualche cura in più e non è adatta ai neofiti del giardinaggio.
Pothos
Pothos
Una pianta che non ha bisogno di molta acqua come il pothos è apprezzata molto come ornamentale. Un altro motivo che la rende amata sono le sue belle foglie a forma di cuore. Si adatta volentieri a ogni tipo di terreno e difficilmente si ammala o viene attaccata da parassiti.
Visualizza altre piante
close
product icon
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante e guide illimitate a portata di mano...
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
Scan the QR code with your phone camera to download the app
Su
Guida alla cura
FAQ sulla cura
Maggiori informazioni
Parassiti e malattie
Distribuzione
Ulteriori istruzioni
Piante affini
Calochortus albus
Calochortus albus
Calochortus albus
Calochortus albus
Calochortus albus
Calochortus albus
Calochortus albus
Calochortus albus
Zone di resistenza
Zone di resistenza
9 a 10
icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
care guide

Guida alla cura per Calochortus albus

feedback
Feedback
feedback
icon
Scopri quanta luce ricevono realmente le tue piante.
Trova i punti migliori per ottimizzare la loro salute, semplicemente usando il tuo telefono.
Scarica l'App gratuitamente
close
bg bg
download btn
Download
question

Domande su Calochortus albus

feedback
Feedback
feedback
Watering Watering Annaffiatura
Pruning Pruning Potatura
Sunlight Sunlight Luce solare
Temperature Temperature Temperatura
Fertilizing Fertilizing Concimazione
Qual è il modo migliore per annaffiare il mio Calochortus albus?
more
Cosa devo fare se innaffio troppo o troppo poco il mio Calochortus albus?
more
Con quale frequenza devo annaffiare il mio Calochortus albus?
more
Di quanta acqua ha bisogno il mio Calochortus albus?
more
Come devo annaffiare il mio Calochortus albus nelle diverse fasi di crescita?
more
Come devo annaffiare il mio Calochortus albus durante le stagioni?
more
Che differenza c'è tra l'annaffiare il mio Calochortus albus all'interno e all'esterno?
more
icon
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
close
plant_info

Fatti salienti su Calochortus albus

feedback
Feedback
feedback

Attributi di Calochortus albus

Durata di Vita
Perenne
Tipo di pianta
Erba medicinale
Periodo di fioritura
Primavera, Estate, Inverno inoltrato
Altezza della Pianta
20 cm to 71 cm
Diametro della Corona
10 cm
Colore della foglia
Verde
Grigio
Argento
Diametro del Fiore
2 cm to 3 cm
Colore del fiore
Bianco
Rosa
Viola
Rosso
Colore dello stelo
Verde
Grigio
Argento
Tipo di foglia
Sempreverde, Deciduo
Temperatura ideale
20 - 35 ℃
Pollinators
Coleotteri, Vespe, Mosche
Benefits to Pollinating Insects
Fonte di cibo per adulti
icon
Acquisisci conoscenze più preziose sulle piante
Esplora una ricca enciclopedia botanica per approfondimenti
Scarica l'App gratuitamente

Simbolismo

Classificazione scientifica di Calochortus albus

icon
Non saltare mai più un'attività di manutenzione!
La cura delle piante è più facile che mai con il nostro promemoria smart personalizzato.
Scarica l'App gratuitamente
pests

Parassiti e malattie comuni di Calochortus albus

feedback
Feedback
feedback
Problemi comuni relativi a Calochortus albus, basati su 10 milioni di casi reali
icon
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente
Acaro rosso
I ragnetti rossi sono piccoli parassiti che infestano pesantemente e danneggiano il Calochortus albus, portando a una salute e vitalità ridotte della pianta. Questi acari succhiano i contenuti cellulari, causando decolorazione, deformità e potenzialmente la morte della pianta se non trattati.
Scopri di più su Acaro rosso more
Appassimento dei fiori
Appassimento dei fiori Appassimento dei fiori Appassimento dei fiori
I fiori possono seccarsi a causa di un improvviso cambiamento di ambiente o perché la pianta ha completato il suo normale periodo di fioritura.
Soluzioni: Se l'appassimento dei fiori è una progressione naturale dovuta all'età, non c'è nulla che si possa fare per rallentare o fermare il processo. Una volta che gli ormoni all'interno della pianta iniziano il processo di senescenza, è irreversibile. In caso di mancanza d'acqua, annaffia immediatamente la pianta usando acqua piovana a temperatura ambiente, acqua di sorgente in bottiglia o acqua di rubinetto filtrata. Piante in contenitori d'acqua fino a quando l'acqua in eccesso non fuoriesce dal fondo; annaffia le piante interrate fino a quando il terreno non è inzuppato ma non c'è acqua stagnante in superficie. In caso di carenze nutrizionali, la soluzione migliore è utilizzare un concime liquido granulare o idrosolubile, e applicarlo al terreno a circa la metà della dose consigliata. Tienilo lontano dalle foglie e assicurati che i prodotti granulari vengano annaffiati bene nel terreno. Se la pianta è infetta da un agente patogeno batterico o fungino, non esiste un ciclo di trattamento che curi le piante malate. La soluzione migliore è rimuovere le piante infette e smaltire il materiale vegetale fuori sede. Non mettere in un mucchio di compost.
Scopri di più su Appassimento dei fiori more
Marciume fogliare
Marciume fogliare Marciume fogliare Marciume fogliare
Questo agente patogeno può far marcire le foglie.
Soluzioni: Le infezioni batteriche devono essere trattate rapidamente per prevenire la diffusione alle piante sane vicine, spazzando potenzialmente via ampie sezioni del tuo giardino interno o esterno. Nei casi lievi : utilizzare forbici o forbici da potatura sterilizzate (soluzione di candeggina al 10%) per rimuovere eventuali parti di piante infette, assicurandosi di smaltirle fuori sede. Usa un battericida a base di rame per trattare il fogliame inalterato, così come il terreno e le piante vicine. Seguire le indicazioni sulla tariffa e sui tempi del produttore riportate sull'etichetta del prodotto. Nei casi più gravi, in cui sono interessate più della metà delle foglie : Rimuovere tutte le piante infette dal giardino, gettandole fuori sede. Tratta il terreno e le piante vicine usando un battericida a base di rame. Seguire le indicazioni sulla tariffa e sui tempi del produttore riportate sull'etichetta del prodotto.
Scopri di più su Marciume fogliare more
Marciume dei frutti
Marciume dei frutti Marciume dei frutti Marciume dei frutti
Questo agente patogeno può far marcire i tuoi frutti.
Soluzioni: Potare e distruggere speroni e rami infetti. Corretta distanza tra le piante per ridurre le infezioni causate dal vento. Possono diventare necessari fungicidi chimici. I deterrenti per uccelli e i trattamenti biologici o chimici per gli insetti ridurranno i danni ai frutti, rendendo più difficile l'insorgere di infezioni fungine.
Scopri di più su Marciume dei frutti more
close
plant poor
Acaro rosso
Panoramica
Sintomo
Cause
Trattamento
Prevenzione
Periodo attivo
Qual è la malattia di Acaro rosso su Calochortus albus?
Qual è la malattia di Acaro rosso su Calochortus albus?
I ragnetti rossi sono piccoli parassiti che infestano pesantemente e danneggiano il Calochortus albus, portando a una salute e vitalità ridotte della pianta. Questi acari succhiano i contenuti cellulari, causando decolorazione, deformità e potenzialmente la morte della pianta se non trattati.
Analisi dei sintomi
Analisi dei sintomi
Su Calochortus albus, i sintomi includono punteggiature sulle foglie che portano all'ingiallimento, ragnatele intorno alle aree interessate e un progressivo ingrigimento e morte del tessuto, con gravi impatti sulla fioritura e sulla salute generale.
Quali sono le cause della malattia di Acaro rosso su Calochortus albus ?
Quali sono le cause della malattia di Acaro rosso su Calochortus albus ?
1
Ragnetti Rossi
Piccoli aracnidi che infestano il Calochortus albus perforando le cellule delle piante e succhiando i contenuti.
Come trattare la malattia Acaro rosso su Calochortus albus?
Come trattare la malattia Acaro rosso su Calochortus albus?
1
Non pesticidi
Aumentare l'umidità: Aumentare l'umidità dell'aria intorno al Calochortus albus scoraggia la proliferazione degli acari.

Predatori naturali: L'introduzione di insetti predatori come le coccinelle può aiutare a controllare le popolazioni di acari.
2
Pesticidi
Applicazione di miticidi: L'applicazione di miticidi specificamente progettati per combattere i ragnetti rossi può ridurre efficacemente il loro numero.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Appassimento dei fiori
plant poor
Appassimento dei fiori
I fiori possono seccarsi a causa di un improvviso cambiamento di ambiente o perché la pianta ha completato il suo normale periodo di fioritura.
Panoramica
Panoramica
Appassimento dei fiori si verifica quando i fiori diventano deboli, cadenti, appassiti o sbiaditi fino a quando non possono essere rianimati. Durante l'appassimento, iniziano a raggrinzirsi e restringersi fino a quando il fiore non diventa completamente asciutto o morto. Tutti i fiori, indipendentemente dal tipo di pianta o dal clima in cui vengono coltivati, sono suscettibili di appassire. È un problema mondiale per piante d'appartamento, erbe aromatiche, piante ornamentali da fiore, alberi, arbusti, ortaggi da giardino e colture alimentari. A differenza dell'appassimento, con cui l'appassimento viene spesso confuso, l'appassimento può essere causato da cose diverse ed è spesso dovuto a qualcosa di più della mancanza di acqua. L'appassimento può essere fatale nei casi più gravi.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Appassimento dei fiori progredisce da casi molto lievi a casi gravi che uccidono il fiore. La gravità dei sintomi è correlata alla causa e per quanto tempo la condizione può progredire prima che venga intrapresa un'azione.
  • Fiori appassiti e cadenti
  • Petali e foglie iniziano a raggrinzirsi
  • Striature o macchie di carta marrone appaiono sui petali e sulle punte delle foglie
  • I capolini si restringono di dimensioni
  • Il colore del petalo svanisce
  • Foglie ingiallite
  • Morte completa del fiore
Causa della malattia
Causa della malattia
Le cause principali del appassimento dei fiori includono il progresso naturale dell'età, la mancanza di acqua, le carenze nutrizionali e le malattie batteriche o fungine. È fondamentale determinare la causa sottostante quando viene notato appassimento dei fiori . Questo guiderà la migliore linea d'azione, se il trattamento è possibile. Controlla l'umidità del terreno e poi esamina attentamente l'intera pianta per individuare eventuali segni di carenze nutrizionali. Se nessuna di queste sembra essere la causa, taglia lo stelo sotto un fiore. Se una sezione trasversale rivela macchie marroni o color ruggine, è lecito ritenere che si tratti di un'infezione batterica o fungina. Se il fiore si sta avvicinando alla fine della sua normale durata di vita, la codifica genetica all'interno della pianta aumenta la produzione di etilene, un fitormone che controlla la senescenza, o l'invecchiamento cellulare e la morte. La divisione cellulare si interrompe e la pianta inizia a scomporre le risorse all'interno del fiore per utilizzarle in altre parti della pianta. In tutti gli altri casi, appassimento dei fiori si verifica quando la pianta sigilla lo stelo come meccanismo di difesa, interrompendo il trasporto all'interno del sistema vascolare. Ciò impedisce un'ulteriore perdita d'acqua attraverso i fiori, ma impedisce anche a batteri e funghi di spostarsi verso parti sane della pianta. Una volta interrotto il trasporto di acqua e sostanze nutritive, il fiore inizia ad appassire e alla fine muore.
Soluzioni
Soluzioni
Se l'appassimento dei fiori è una progressione naturale dovuta all'età, non c'è nulla che si possa fare per rallentare o fermare il processo. Una volta che gli ormoni all'interno della pianta iniziano il processo di senescenza, è irreversibile. In caso di mancanza d'acqua, annaffia immediatamente la pianta usando acqua piovana a temperatura ambiente, acqua di sorgente in bottiglia o acqua di rubinetto filtrata. Piante in contenitori d'acqua fino a quando l'acqua in eccesso non fuoriesce dal fondo; annaffia le piante interrate fino a quando il terreno non è inzuppato ma non c'è acqua stagnante in superficie. In caso di carenze nutrizionali, la soluzione migliore è utilizzare un concime liquido granulare o idrosolubile, e applicarlo al terreno a circa la metà della dose consigliata. Tienilo lontano dalle foglie e assicurati che i prodotti granulari vengano annaffiati bene nel terreno. Se la pianta è infetta da un agente patogeno batterico o fungino, non esiste un ciclo di trattamento che curi le piante malate. La soluzione migliore è rimuovere le piante infette e smaltire il materiale vegetale fuori sede. Non mettere in un mucchio di compost.
Prevenzione
Prevenzione
Questo è sicuramente uno di quei casi in cui la prevenzione è più efficace della cura. Ecco alcune misure preventive per evitare appassimento dei fiori prematuro.
  • Innaffia le piante in base alle loro esigenze: mantieni il terreno leggermente umido o lascia asciugare il pollice o due in alto prima di annaffiare di nuovo.
  • Fertilizzare leggermente in modo coerente, a seconda della crescita della pianta. Le piante a crescita rapida e quelle che fioriscono o sviluppano frutti avranno bisogno di concimazioni più frequenti rispetto alle piante a crescita lenta.
  • Acquista piante certificate prive di malattie o agenti patogeni.
  • Cerca cultivar resistenti alle malattie.
  • Isolare le piante che mostrano sintomi di malattia per prevenirne la diffusione alle piante vicine.
  • Pratica una buona igiene delle piante rimuovendo il materiale vegetale caduto il prima possibile.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Marciume fogliare
plant poor
Marciume fogliare
Questo agente patogeno può far marcire le foglie.
Panoramica
Panoramica
Marciume fogliare è molto comune sia tra le piante da appartamento che tra le piante da giardino. Colpisce il fogliame e si verifica principalmente quando le foglie si bagnano a causa della pioggia o dell'appannamento da parte del giardiniere. La causa è una malattia fungina e questa è facilitata dalle spore fungine che aderiscono alle foglie bagnate poi penetrano nella foglia e si espandono rapidamente. Le condizioni umide e la scarsa circolazione dell'aria aumenteranno le possibilità che si verifichino infezioni. Un altro fattore sono le foglie danneggiate o penetrate da insetti succhiatori di linfa che facilitano la penetrazione delle piante.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
  1. Le spore sono in grado di aggrapparsi a una foglia umida e penetrare, spesso attraverso una ferita esistente.
  2. Appare un piccolo segno marrone scuro che si espande rapidamente quando inizia a verificarsi la sporulazione.
  3. Abbastanza rapidamente questi cerchi a forma di occhio di bue possono collegarsi e l'intera foglia diventa scura e perde consistenza.
  4. Si verifica la caduta delle foglie.
Causa della malattia
Causa della malattia
Questi sintomi sono causati da un'infezione batterica che invade la pianta. I batteri provenienti da molte fonti nell'ambiente (aria, acqua, suolo, piante malate) entrano in una pianta attraverso le ferite, o in alcuni casi gli stomi quando sono aperti. Una volta all'interno del tessuto fogliare, i batteri si nutrono e si riproducono rapidamente, abbattendo le foglie sane. Le infezioni batteriche minacciano la maggior parte delle specie vegetali e sono più evidenti in caso di pioggia che trasferisce più facilmente i batteri da una pianta all'altra o da un terreno all'altro.
Soluzioni
Soluzioni
Le infezioni batteriche devono essere trattate rapidamente per prevenire la diffusione alle piante sane vicine, spazzando potenzialmente via ampie sezioni del tuo giardino interno o esterno. Nei casi lievi : utilizzare forbici o forbici da potatura sterilizzate (soluzione di candeggina al 10%) per rimuovere eventuali parti di piante infette, assicurandosi di smaltirle fuori sede. Usa un battericida a base di rame per trattare il fogliame inalterato, così come il terreno e le piante vicine. Seguire le indicazioni sulla tariffa e sui tempi del produttore riportate sull'etichetta del prodotto. Nei casi più gravi, in cui sono interessate più della metà delle foglie : Rimuovere tutte le piante infette dal giardino, gettandole fuori sede. Tratta il terreno e le piante vicine usando un battericida a base di rame. Seguire le indicazioni sulla tariffa e sui tempi del produttore riportate sull'etichetta del prodotto.
Prevenzione
Prevenzione
  1. Pulisci i detriti del giardino alla fine della stagione, soprattutto se contiene tessuto vegetale malato. Le malattie possono svernare di stagione in stagione e infettare nuove piante.
  2. Evitare l'irrigazione sopraelevata per evitare il trasferimento di agenti patogeni da una pianta all'altra e per mantenere il fogliame asciutto.
  3. Pacciama intorno alla base delle piante per evitare che i batteri presenti nel suolo si schizzino sulle piante non infette.
  4. Sterilizza gli strumenti da taglio usando una soluzione di candeggina al 10% quando fai giardinaggio e ti sposti da una pianta all'altra.
  5. Non lavorare nel tuo giardino quando è bagnato.
  6. Ruota le colture per prevenire l'accumulo di batteri in un sito a causa del ritaglio continuo.
  7. Utilizzare un battericida contenente rame o streptomicina all'inizio della primavera per prevenire l'infezione. Leggere attentamente le indicazioni sull'etichetta in quanto non sono adatte a tutte le piante.
  8. Assicurati che le piante siano ben distanziate e foglie sottili su piante densamente fogliate in modo da massimizzare la circolazione dell'aria.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
close
Marciume dei frutti
plant poor
Marciume dei frutti
Questo agente patogeno può far marcire i tuoi frutti.
Panoramica
Panoramica
Marciume dei frutti è abbastanza comune e ci sono un gran numero di fattori che possono trovarsi al centro di questo problema. I sintomi variano anche da frutto a frutto e da causa a causa, ma in generale si possono riconoscere frutti che sono marci o che iniziano a marcire. Molte delle cause più comuni di marciume sono legate a malattie fungine, che entrano nel frutto attraverso ferite come quelle causate dagli uccelli. La malattia si diffonde quindi verso l'esterno dalla ferita. Da lì può diffondersi ai frutti vicini o essere trasportato dal vento alle piante più lontane.
Analisi dei Sintomi
Analisi dei Sintomi
Di seguito sono riportati alcuni dei sintomi più ampi a cui prestare attenzione nei casi di marciume dei frutti . Se ciò si verifica solo su uno o due frutti potrebbe essere solo il risultato di un'infezione su piccola scala, ma se è diffusa, è probabile che si verifichi un problema di infezione fungina.
  1. Piccole macchie marroni compaiono sul frutto.
  2. Le macchie marroni si espandono, normalmente in cerchi concentrici e il centro inizia a diventare morbido e pastoso.
  3. La poltiglia si diffonde e le pustole polverose grigie o marroni iniziano a ricoprire il frutto.
  4. Alcuni frutti cadranno, ma altri potrebbero rimanere e gradualmente mummificati.
Causa della malattia
Causa della malattia
Marciume dei frutti è spesso causato da un'infezione fungina. Questi funghi svernano sui frutti caduti, quindi le spore vengono diffuse dal vento la primavera successiva. Anche uccelli e insetti succhiatori di linfa possono fungere da vettori. L'ingresso di nuovi frutti è notevolmente più facile se ci sono ferite di qualsiasi tipo attraverso le quali le spore possono penetrare nella pelle. Più sano è l'albero o la pianta, meglio è in grado di difendersi dalle infezioni.
Soluzioni
Soluzioni
  1. Potare e distruggere speroni e rami infetti.
  2. Corretta distanza tra le piante per ridurre le infezioni causate dal vento.
  3. Possono diventare necessari fungicidi chimici.
  4. I deterrenti per uccelli e i trattamenti biologici o chimici per gli insetti ridurranno i danni ai frutti, rendendo più difficile l'insorgere di infezioni fungine.
Prevenzione
Prevenzione
Per prevenire parassiti e infezioni da malattie:
  1. Raccogli la frutta in tempo . Rimuovere la frutta una volta matura per evitare che parassiti e infezioni fungine prendano piede.
  2. Rastrellare e pulire i detriti . Rimuovere e seppellire il materiale vegetale circostante che potrebbe ospitare malattie.
  3. Potare rami e frutti sottili . Rimuovere i frutti in maturazione in modo che non si tocchino e potare i rami per migliorare la circolazione dell'aria (riducendo le condizioni di umidità in cui prosperano i funghi).
  4. Considerare l'uso preventivo di fungicida prima della formazione dei frutti.
Per prevenire la carenza di nutrienti che indebolisce la pianta:
  1. Aggiungi pacciame . L'aggiunta di uno strato di pacciame sopra il terreno all'inizio della stagione manterrà l'umidità uniforme.
  2. Usa fertilizzante organico . Le piante a cui viene somministrato un fertilizzante a base di ammoniaca non possono assorbire il calcio in modo efficiente. Usa compost, emulsione di pesce, alghe liquide o altri fertilizzanti organici.
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
distribution

Distribuzione di Calochortus albus

feedback
Feedback
feedback

Mappa di distribuzione di Calochortus albus

distribution map
Nativa
Coltivata
Invasiva
Potenzialmente infestante
Esotica
Specie non presente
care_scenes

Ulteriori informazioni su Calochortus Albus Crescita e cura

feedback
Guida alle cure di base
Parassiti e malattie comuni
Acaro rosso
I ragnetti rossi sono piccoli parassiti che infestano pesantemente e danneggiano il Calochortus albus, portando a una salute e vitalità ridotte della pianta. Questi acari succhiano i contenuti cellulari, causando decolorazione, deformità e potenzialmente la morte della pianta se non trattati.
 detail
Punteruolo
Il gorgo, in particolare il gorgo delle radici, influisce spesso sulla Calochortus albus danneggiando il sistema radicale, causando una crescita rallentata e appassimento. Questo parassita prospera in condizioni di suolo temperato, causando danni significativi nelle varie fasi di crescita della Calochortus albus.
 detail
Afide
Gli afidi sono piccoli parassiti succhiatori di linfa che possono influenzare notevolmente la crescita e la salute del Calochortus albus, causando un rallentamento della crescita, foglie deformi e piante indebolite.
 detail
Macchia scura
La macchia scura è una malattia fungina che colpisce significativamente Calochortus albus, con conseguente riduzione della vigoria, del valore estetico e potenzialmente esiti fatali se non controllata. La malattia prospera in ambienti umidi e caldi e si diffonde facilmente tra le piante.
 detail
Lumaca e limaccio
La malattia delle lumache e delle limacce si riferisce ai danni causati da questi parassiti sulle piante come Calochortus albus. Le piante colpite mostrano fogliame masticato e possono soffrire di problemi di crescita, portando a una salute e vigore ridotti.
 detail
Tripidi
I tripidi sono insetti minuscoli che causano un danno significativo a Calochortus albus, principalmente attraverso il nutrimento sulle foglie e sui petali, che possono deformare la crescita, ridurre il valore estetico e indebolire complessivamente la salute della pianta.
 detail
Marciume fogliare
La marciume delle foglie è una malattia fungina che colpisce principalmente Calochortus albus, portando al decadimento prematuro delle foglie e al indebolimento della salute della pianta. La malattia può ostacolare significativamente l'estetica e la sopravvivenza della pianta.
 detail
Bruco
La malattia della 'Caterpillar' causa danni critici principalmente attraverso il consumo delle foglie e infezioni secondarie in Calochortus albus. Ciò porta a una crescita rallentata, a una ridotta vitalità e alla morte potenziale della pianta se non trattata.
 detail
Vischio
Il cuscuta è una pianta parassita che colpisce diverse specie ospiti, tra cui Calochortus albus. Si avvolge attorno a Calochortus albus, assorbendo nutrienti e spesso provocando un grave ritardo della crescita o persino la morte.
 detail
Bordi gialli
I margini gialli sono una malattia che colpisce Calochortus albus, causando decolorazione dei margini delle foglie e crescita ridotta. È essenziale un trattamento tempestivo per prevenire danni diffusi e perdita di vitalità della pianta.
 detail
Cocciniglia farinosa
La malattia dei ragnetti rossi influisce significativamente sulla salute del Calochortus albus, portando a una crescita rallentata e alla morte potenziale. Si manifesta principalmente come residui appiccicosi e deformità sulla pianta.
 detail
Crisomela
La malattia delle cocciniglie sulle foglie in Calochortus albus coinvolge principalmente gli effetti dannosi delle larve e degli adulti delle cocciniglie che si nutrono delle foglie e dei fiori. L'infestazione porta alla defogliazione e alla ridotta efficienza fotosintetica, influenzando gravemente la salute e la sopravvivenza delle piante.
 detail
Aleurodide
La malattia delle mosche bianche influisce sulla pianta Calochortus albus rallentando la crescita e causando clorosi fogliare. Questo insetto dannoso prospera in ambienti caldi e costituisce una minaccia significativa per Calochortus albus, contribuendo a una minor vigoria della pianta e alla sua morte potenziale se non trattata.
 detail
Cicadella
La malattia delle cicaline fogliari, che colpisce Calochortus albus, coinvolge un'infestazione che influisce sulla vitalità della pianta e sulla qualità della fioritura. Questo problema trasmesso da vettori contribuisce alla crescita rallentata e alla ridotta fioritura, considerazioni vitali per la coltivazione e la cura.
 detail
Cocciniglia
L'infestazione di cocciniglie su Calochortus albus porta principalmente a una crescita rallentata, deformità e indebolimento della pianta, potenzialmente causando significative perdite di valore ornamentale e di salute.
 detail
Appassimento delle foglie
Il disseccamento delle foglie in Calochortus albus è principalmente causato da un'offerta d'acqua insufficiente o dall'attacco di patogeni, che porta a incurvamento e decolorazione. Questa condizione può influire gravemente sulla salute della pianta e ridurne il valore ornamentale.
 detail
plant_info

Piante correlate a Calochortus albus

feedback
Feedback
feedback
product icon close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
product icon close
Continua a leggere nella nostra app - è meglio
Un database di più di 400.000 piante
guide illimitate a portata di mano...
Strumento per la Gestione dei Cookie
Oltre a gestire i cookie tramite il tuo browser o dispositivo, puoi modificare le impostazioni dei cookie qui sotto.
Cookie necessari
I cookie necessari abilitano le funzionalità principali. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie e può essere disabilitato solo modificando le preferenze del browser.
Cookie analitici
I cookie analitici ci aiutano a migliorare la nostra applicazione e il nostro sito web raccogliendo e segnalando informazioni sul suo utilizzo.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_ga Google Analytics Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link. 1 Anno
_pta PictureThis Analytics Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza. 1 Anno
Nome del Cookie
_ga
Fonte
Google Analytics
Scopo
Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_pta
Fonte
PictureThis Analytics
Scopo
Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza.
Durata di vita
1 Anno
Cookie di Marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati dalle società pubblicitarie per pubblicare annunci pertinenti ai tuoi interessi.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_fbp Pixel di Facebook Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui. 1 Anno
_adj Adjust Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui. 1 Anno
Nome del Cookie
_fbp
Fonte
Pixel di Facebook
Scopo
Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_adj
Fonte
Adjust
Scopo
Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno
picturethis icon
picturethis icon
Scatta una foto per informazioni su piantumazione, tossicità, cultura e malattie, ecc.
Usa l'App
Questa pagina è più bella nell'app
Aperto