Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Calochortus weedii è un'erba perenne che produce uno stelo sottile e ramificato alto da 30 a 90 cm. C'è una foglia basale lunga fino a 40 cm che appassisce quando fiorisce la pianta. L'infiorescenza porta da 2 a 6 eretti, ampiamente a forma di campana per diffondere fiori. Ogni fiore ha tre sepali stretti e tre petali più larghi e talvolta più corti, ogni segmento lungo fino a 3 cm.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
4 cm to 6 cm
Diametro del Fiore
Giallo, Viola, Marrone
Colore del fiore
Deciduo
Tipo di foglia
15 - 38 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Cultura
Guida alla cura
Immagini di 1Calochortus weedii
Distribuzione di Calochortus weedii
Mappa di distribuzione
Calochortus weedii, una specie vegetale originaria principalmente di alcune parti della regione sud-ovest del Nord America, mantiene un intervallo localizzato. Nonostante la sua specifica località nativa, la specie ha visto anche un'introduzione limitata in altri habitat appropriati all'interno delle regioni principali adiacenti, dove le sue adattamenti unici consentono la sopravvivenza. La distribuzione naturale di calochortus weedii è focalizzata ma mostra resilienza quando viene traslocata.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Quote secche, canyon, mesas
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Cultura
Simbolismo
Protezione, rompendo gli incantesimi d'amore. È usato per simboleggiare Pericolo, Attenzione e bellezza mortale. Giallo: sto camminando per aria. Allegria bianca: dolcezza, Tigre della purezza: ricchezza, orgoglio Arancione: ricchezza Calla: Beauty day
Ottieni rapidamente conoscenze sulle piante con una foto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle piante e scopri il nome, il simbolismo, fatti interessanti, usi e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Guida alla cura per Calochortus weedii
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
15 - 38 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Calochortus weedii è adattato a ambienti aridi con una forte tolleranza alla siccità e esigenze minime di annaffiatura. Dovrebbe essere annaffiato settimanalmente per evitare la saturazione del suolo. Prosperando in pieno sole e in condizioni di ben drenaggio, calochortus weedii è ideale per xeriscaping e giardini rocciosi focalizzati sulla conservazione dell'acqua.
Fertilizza:
Per una crescita ottimale di calochortus weedii, utilizza nutrienti equilibrati durante la primavera e l'inizio dell'estate. Fertilizzanti solubili in acqua a metà forza una volta al mese promuovono la salute e la fioritura. Evita di sovrafertilizzare; regola l'alimentazione durante la dormienza. Diluisci come indicato e applica su terreno umido per evitare scottature alle radici, assicurando che calochortus weedii prosperi.
Potatura:
Calochortus weedii presenta fiori straordinari e una struttura bulbosa, richiedendo potature minime principalmente all'inizio della primavera fino alla fine della primavera. Rimuovere il fogliame morto incoraggia la fioritura e la vigoria. Evitare potature pesanti per promuovere la fioritura e la circolazione dell'aria, riducendo i rischi di malattie e parassiti.
Riproduzione:
Calochortus weedii si propaga efficacemente attraverso la divisione. Scolpisci con cura il bulbo durante la dormienza, stacca i figli con le radici e ripiantali alla stessa profondità della pianta madre. Assicurati di lasciare spazio adeguato e di annaffiare abbondantemente dopo il trapianto per favorire un buon radicamento nella nuova posizione.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.