Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Importate in origine in Europa dal Giappone, le piante del genere camèlia devono il loro nome al botanico e gesuita Georg Joseph Kamel. Si tratta di arbusti sempreverdi amanti delle temperature miti, dalle grandi foglie verdi e lucide e dai bellissimi fiori profumati, singoli o doppi, solitamente di colore rosso o bianco. Il riferimento a queste piante è ripreso ad esempio nel titolo del romanzo La signora delle camelie di Alexandre Dumas.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Camèlia prospera in ambienti umidi, richiedendo umidità costante per un fogliame lussureggiante. È moderatamente resistente alla siccità ma preferisce un'idratazione stabile del suolo. È ottimale annaffiare ogni 1-2 settimane, con una frequenza ridotta nei mesi più freschi quando la crescita rallenta.
Riproduzione:
Camèlia può essere propagato tramite semi, talee o stratificazione aerea. Le condizioni ideali includono 21-24°C, luce indiretta brillante e terreno acido ben drenato. Utilizzare ormone radicante per le talee, mantenere un'alta umidità e garantire una lenta acclimatazione dopo l'emissione delle radici.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.