Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Erba perenne a causa di rizomi forti e lunghi. Gambi sgradevoli, sezione triangolare, liscia o leggermente ruvida nella parte superiore. Lamiere leggermente lineari, piatte o ondulate, più corte degli steli, (0,4-) 1-3 mm di larghezza.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Prato
Tipo di pianta
Estate
Periodo di fioritura
Giallo, Verde, Marrone
Colore del fiore
Sempreverde
Tipo di foglia
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Cultura
Guida alla cura
Immagini di 1Carice scirpina
Distribuzione di Carice scirpina
Mappa di distribuzione
Carice scirpina è nativo di una vasta gamma di regioni temperate in Europa e Asia, estendendo la sua presenza attraverso il Mediterraneo in alcune parti del Nord Africa e dell'Asia Centrale. Questa specie è stata introdotta in regioni del Sud America, dell'Africa e dell'Oceania, evidenziando la sua adattabilità a diversi ambienti.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Rive umide, zone paludose
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Cultura
Fatti Interessanti
Nel 1754, Lin Nai fondò il vero genere di carice. La vera carice è anche uno dei componenti principali della flora in Cina. È la specie di erba dominante nello strato forestale più basso in molte aree. In alcune foreste, la vegetazione inferiore è per lo più vera carice.
Ottieni rapidamente conoscenze sulle piante con una foto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle piante e scopri il nome, il simbolismo, fatti interessanti, usi e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Guida alla cura per Carice scirpina
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Originaria di prati umidi e paludi, carice scirpina preferisce ambienti costantemente umidi con un'alta umidità. Richiede annaffiature settimanali per una crescita ottimale, prosperando in un terreno che trattiene umidità durante la sua stagione di crescita attiva. Tipicamente coltivata all'aperto, carice scirpina non è né resistente alla siccità né eccessivamente esigente in termini di umidità.
Fertilizza:
Fertilizza carice scirpina annualmente in primavera con 5-7 cm di pacciame o compost, evitando la base. Regola l'applicazione in base alla stagione, fornendo meno in inverno e di più durante la crescita attiva. Carice scirpina preferisce ambienti a bassa fertilità; utilizza guanti e riduci il deflusso per proteggere gli ecosistemi.
Potatura:
Carice scirpina prospera con una potatura all'inizio della primavera per rimuovere le foglie morte e i vecchi steli, promuovendo una crescita sana. Diradamenti regolari prevengono l'eccessiva affollamento, migliorando la circolazione dell'aria e riducendo i rischi di malattie. Questa cura costante migliora sia l'estetica che la salute complessiva della pianta.
Riproduzione:
Carice scirpina è una pianta perenne che prospera in aree umide. La propagazione è meglio ottenuta tramite divisione, separando i rizomi e assicurandoti che ciascuno abbia radici e germogli. Ripiantare le divisioni rapidamente, mantenendole costantemente umide per facilitare l'instaurazione e l'adattamento a ambienti simili.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.