Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Altezza 15 a 20 m. La corteccia è grigiastra bianca e liscia, e ha un motivo a maglie verticali. Il periodo di fioritura va da aprile a maggio e l'infiorescenza sta cadendo e cadendo. È un fiore trasportato dall'aria che soffia il polline dal vento, e i semi hanno anche una struttura a forma di piuma adatta alla dispersione dei semi usando il vento. Ci sono molti peli bianchi tra le vene laterali delle foglie e le foglie diventano gialle in autunno.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Albero
Tipo di pianta
Metà primavera, Primavera inoltrata, Metà autunno, Autunno inoltrato
Periodo di fioritura
Metà autunno
Periodo di frutta
Viola
Colore del fiore
Deciduo
Tipo di foglia
5 - 32 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Distribuzione
Guida alla cura
Malattie comuni
Distribuzione di Carpinus tschonoskii
Mappa di distribuzione
Carpinus tschonoskii è una pianta che prospera nelle regioni temperate dell'Asia orientale. La sua gamma nativa comprende diverse aree principali all'interno di questa regione. Anche se carpinus tschonoskii è indigeno alla sua terra natale, viene coltivato anche al di fuori della sua gamma nativa a causa delle sue caratteristiche desiderabili, marcando quindi una presenza in una gamma più ampia attraverso le zone temperate.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Guida alla cura per Carpinus tschonoskii
Ogni 1-2 settimane
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
5 - 32 ℃
Temperatura ideale
Terriccio per Giardino
Tipo di Terreno
Annaffiatura:
Carpinus tschonoskii prospera in condizioni di umidità variabile, richiedendo un'irrigazione moderata ogni 1-2 settimane. Si adatta bene a programmi di irrigazione intermittenti e beneficia delle precipitazioni naturali all'aperto, che sostengono i suoi cicli di crescita e la resilienza a bassa disponibilità idrica.
Fertilizza:
Per carpinus tschonoskii, utilizzare un fertilizzante nutrizionale equilibrato in primavera e passare a uno ad alto contenuto di azoto ogni due mesi per favorire la crescita delle foglie. Smettere di fertilizzare in inverno per prevenire stress. Considerare formule a rilascio lento per garantire sicurezza e risultati coerenti, seguendo le linee guida del prodotto per evitare scottature da nutrienti.
Potatura:
Carpinus tschonoskii è un albero deciduo con una corteccia grigia liscia e una fogliame fine. Potare all'inizio della primavera per darle forma e rimuovere i rami morti, assicurando una chioma aperta per la circolazione dell'aria. È preferibile una potatura leggera e delicata per prevenire malattie e promuovere una struttura forte.
Riproduzione:
Propagare carpinus tschonoskii da talee semi-legnose sane, assicurandosi di includere più nodi fogliari per una radicazione efficace. Immergere le estremità delle talee in ormone radicante e piantare in un terreno ben drenato. Mantenere un'umidità costante e proteggere le talee da condizioni climatiche avverse fino a quando le radici non si sono ben stabilizzate.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.