Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Le caryopteris sono piante erbacee da fiore, tutte originarie dell’Asia orientale. I fiori bianchi o blu attirano gli insetti impollinatori, come bombi e farfalle. Alcune specie e ibridi trovano impiego ornamentale nei giardini, in particolare in quelli che richiedono scarsa irrigazione. Leggermente strofinati, foglie e steli emanano un aroma simile a quello dell’eucalipto.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Caryopteris, nativo dell'Asia orientale, preferisce un terreno ben drenato con umidità moderata. Richiede annaffiature ogni 1-2 settimane e può tollerare brevi periodi di siccità. Prosperando in vari climi, caryopteris fiorisce con un'adeguata idratazione durante la sua stagione di crescita attiva, evidenziando il suo fascino ornamentale.
Riproduzione:
La propagazione di caryopteris avviene principalmente attraverso talee di legno tenero e semina dei semi, con una preferenza per le talee. I fattori chiave includono temperature calde, terreno ben drenato e luce brillante, indiretta. I passaggi includono la selezione di fusti sani, l'applicazione di ormoni radicanti e il mantenimento dell'umidità. È necessaria attenzione per evitare di danneggiare le delicate talee.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.